2 marzo, 20210BOLOGNA - E' boom a febbraio di focolai covid nelle scuole dell'Emilia Romagna. Mai erano stati tanti i casi di Coronavirus nelle aule di ogni ordine e grado della regione: dagli asili nido alle superiori sono stati in totale 6.080 tra bambini, ragazzi, insegnanti e personale ad aver contratto il virus.
Un aumento quasi del 70% rispetto...
1 marzo, 20210BOLOGNA - Nuove restrizioni in arrivo anche per altre province dell'Emilia Romagna, oltre a quelle di Bologna (città metropolitana e distretto di Imola) e a quelle romagnole (fatta eccezione per Forlì) già in zona arancione scurso. Lo ha confermato l'assessore regionale alla salute Raffaele Donini, nel commentare l'evoluzione della...
27 febbraio, 20210BOLOGNA – Anche tutta la Romagna finisce in zona arancione scuro, con la sola esclusione del distretto di Forlì. Le nuove restrizioni saranno valide da martedì 2 marzo, per due settimane. Il provvedimento interessa quindi i comuni delle province di Rimini e Ravenna e del cesenate. Arriverà tra domani e lunedì la nuova ordinanza...
25 febbraio, 20210ROMA - Chiusure e restrizioni non scatteranno più dalla domenica ma dal lunedì. Da quanto si apprende è ciò che avrebbe comunicato il ministro delle autonomie Mariastella Gelmini ai governatori durante l'incontro Stato-Regioni sui criteri che verranno adottati nel prossimo Dpcm per il contenimento della pademia da covid, che...
23 febbraio, 20210BOLOGNA - L'annuncio era nell'aria. Da giovedì 25 febbraio e fino all'11 marzo 14 Comuni dell'Emilia Romagna - su decisione di sindaci e Regione - passano in zona arancione. Sono città e paesi dove da giorni si registra una situazione di progressiva criticità a causa dell’incremento dei contagi da Covid-19. La misura che...
3 febbraio, 20210BOLOGNA - Cala l'occupazione nelle imprese in Emilia-Romagna ma non in tutti i settori. Secondo i dati raccolti da Unioncamere regionale nel terzo semestre del 2020 si è registrato un -2,6%, a risentirne soprattutto comparti di alloggio, ristorazione (-3,3% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente) e alcuni segmenti del...
29 gennaio, 20211BOLOGNA – Anche l'Emilia Romagna, come gran parte delle Regioni Italiane, si tingerà di giallo da lunedì 1 febbraio.
In zona arancione restano solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Tutte le altre Regioni e Province Autonome sono “in zona gialla", non ci sono regioni in zona rossa.
Un passaggio...
15 gennaio, 20210BOLOGNA - Nonostante i dati preoccupanti esposti dall'Istituto Superiore di Sanità, L'Emilia-Romagna resta arancione: diventano rosse solo Lombardia, Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano, non noi: la leggera riduzione nel numero dei contagi, l'innalzamento dei tamponi effettuati e la bocciatura dei nuovi criteri di rischio ci...
15 gennaio, 20210ROMA - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce, a partire dal 16 gennaio, ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.
Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale...
9 gennaio, 20210BOLOGNA - Dopo un fine settimana "arancione" per tutta l'Italia, l'Emilia Romagna comincerà una settimana mantenendo il medesimo colore. Così è stato deciso dal ministro Speranza sulla base dell'ultimo monitoraggio settimanale sulla situazione epidemiologica. Verifica dalla quale è emerso come nel periodo 15-28 dicembre 2020,...