11 ottobre, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna rinnova l'impegno per i medici specializzandi e finanzia con 1,8 milioni 72 contratti di formazione. I nuovi contratti - spiega la Regione - si aggiungono ai 1.393 finanziati dallo Stato e ai 10 dalle Aziende sanitarie regionali portando a quota 1.475 i posti disponibili su tutto il territorio per i medici che...
14 settembre, 20220BOLOGNA - Via stufe e camini fortemente inquinanti e largo a nuovi impianti di riscaldamento, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Sono gli incentivi messi a disposizione dalla Regione per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie a biomassa ormai...
10 agosto, 20220BOLOGNA - Saranno operativi da settembre gli ambulatori per i cosiddetti 'codici bianchi' e a bassa complessità affidati ai medici della continuità assistenziale. Lo ha annunciato oggi la Regione al termine dell'incontro tenutosi a Bologna con le organizzazioni sindacali del mondo sanitario.Saranno inoltre attivati - garantisce la...
10 agosto, 20220BOLOGNA - 3.488 i nuovi casi, oltre 3.300 i guariti. Sono i dati principali dell'andamento della pandemia in Regione nelle ultime 24 ore. I dati dei nuovi positivi comprendono anche quelli dell’Ausl Romagna non comunicati ieri. Sono stati eseguiti in tutto 13.746 tamponi, e quindi la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...
12 luglio, 20220BOLOGNA - Ridurre le emissioni, agendo simultaneamente su trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico, pianificando interventi sia in ambito locale che a livello di bacino padano e nazionale, per prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente. Sono queste le linee strategiche del Piano per la...
7 luglio, 20220BOLOGNA - Le Usca resteranno ino al 31 dicembre in Emilia Romagna. E' stato raggiunto l’accordo tra Regione e Organizzazioni sindacali dei medici per salvare la cura e l’assistenza domiciliare ai malati Covid, che non necessitano di ricovero ospedaliero, e ai pazienti in isolamento fiduciario.
Oggi l’incontro in Regione, con la...
30 giugno, 20220BOLOGNA - Il progetto “Sentire l'inglese” - iniziativa unica in Italia voluta dalla Regione e dall'Università di Bologna per avvicinare i più piccoli alle sonorità della lingua inglese, giocando e cantando - è partito lo scorso autunno nei primi 75 nidi dell'Emilia-Romagna, coinvolgendo 3.477 bambini e bambine. A settembre le...
26 maggio, 20220BOLOGNA - Primo caso di vaiolo delle scimmie nella nostra regione. Si tratta di un 35enne cileno che, ieri pomeriggio, si è presentato al pronto soccorso del policlinico di Sant'Orsola.A comunicarlo, in una nota, è la Regione secondo cui "l'uomo ha alloggiato a Madrid all'inizio di maggio e, con ogni probabilità, è lì che è...
9 maggio, 20220BOLOGNA - Dall'alto del suo record italiano di prodotti Dop e Igp e di un sistema fieristico capace di ospitare manifestazioni internazionali dedicate all'enogastronomia, all'Emilia-Romagna mancava solo un sistema di formazione dedicato al food. E non dovrebbe tardare: la Regione ha infatti appena approvato un progetto, che dovrebbe...