6 aprile, 20230BOLOGNA - L'allarme, lanciato da associazioni e organizzazioni no profit, è risuonato più volte a partire dal 2017, quando il Governo varò la riforma del terzo settore.Appesantimenti e incombenze burocratiche tali da drenare tempo ed energie, questi gli ingredienti indigesti secondo gli addetti ai lavori. In loro aiuto...
3 aprile, 20230BOLOGNA - “Il Governo mette a rischio il Servizio Sanitario Nazionale” ribadisce il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che rinnova l'appello ad aumentare i fondi e farli ricadere sulle regioni “perché – sottolinea - “qui vogliamo tenere insieme eccellenza e universalismo”.
Bonaccini lancia un monito...
17 marzo, 20230BOLOGNA - Domani, sabato 18 marzo, anche la Regione celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna sono 19.320 le persone purtroppo decedute. Fin dal primo mattino saranno issati a mezz’asta la bandiera tricolore e il vessillo della Regione e la Torre...
15 marzo, 20230Servizio Tg di Stefano Ferrari
BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna vara un pacchetto di provvedimenti per 140 milioni di euro - tra finanziamenti nazionali e regionali - per il diritto alla casa. L'obiettivo, spiegano il presidente Stefano Bonaccini e l'assessore alla Programmazione territoriale e...
14 marzo, 20230BOLOGNA - La Regione annuncia una importante novità per la futura diga di Vetto sul torrente Enza: dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano 3,2 milioni di euro, finanziati con le risorse del ‘Fondo progettazione per fronteggiare l’emergenza idrica’, istituto dal precedente Governo Draghi, e richieste...
23 febbraio, 20230BOLOGNA - Ristrutturazione e adeguamento di Pronto soccorso ospedalieri, realizzazione di nuovi laboratori specialistici e reparti riabilitativi, potenziamento della banca regionale dei gameti che ha sede al Sant'Orsola di Bologna. E, ancora, interventi per garantire l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale. E' il...
7 febbraio, 20230BOLOGNA - Ripristinato l’accesso libero alle strutture ospedaliere da parte di visitatori e accompagnatori, abrogato l’obbligo della certificazione verde, rimodulati gli screening e gli isolamenti: la Regione Emilia-Romagna ridefinisce con le aziende sanitarie locali le misure per la prevenzione e il contenimento della pandemia...
6 febbraio, 20230BOLOGNA - Temperature in calo in Emilia- Romagna nei prossimi giorni per l’arrivo di una massa d’aria fredda di origine continentale. E la protezione civile regionale ha diramato, già per domani, un'allerta gialla per temperature rigide, con medie giornaliere inferiori a 0 gradi sulle zone di collina e -3°C sulle zone di montagna....
27 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...
20 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia Romagna, si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei...