6 settembre, 20230BOLOGNA - Nido gratis per le famiglie che vivono in montagna e nella bassa ferrarese. All'apertura del nuovo anno scolastico, la Regione mette sul piatto oltre 70 milioni di euro per rafforzare l'offerta per la fascia di età 0-3 anni. Un provvedimento che la giunta conta di confermare fino alla fine della legislatura. Ma prosegue...
31 agosto, 20230BOLOGNA - Arrivare alla totalità dei rimborsi: questo l'impegno preso dal commissario per la ricostruzione post-alluvione Francesco Paolo Figliuolo di fronte ai componenti del Patto per il Lavoro e per il Clima: sindaci dei territori colpiti, parti sociali, imprenditori incontrati a Bologna assieme al presidente emiliano-romagnolo...
30 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Oltre 31mila spettatori in tutta l'Emilia Romagna e 74 repliche. Il tour del Cirque Bidon ha preso il via lo scorso 29 maggio e si concluderà il 3 settembre a Colorno, in provincia di Parma.La storica compagnia francese, che si sposta su carrozze trainate da cavalli, ha girato la regione e toccato cinque paesi e...
4 agosto, 20230BOLOGNA - Legalità, sono 12 gli immobili confiscati alle mafie e restituiti alle comunità nel territorio dell'Emilia-Romagna. La Regione ha fornito sostegno per il recupero e riuso a fini sociali dei fabbricati, situati nei comuni di Parma, Formigine (Mo), Castelnuovo Rangone (Mo), Montecchio Emilia (Re) e Riccione (Rn). Viale...
3 agosto, 20230BOLOGNA - La giunta dell’Emilia Romagna ha presentato una proposta di legge di iniziativa regionale a tutela della sanità pubblica. Due i punti chiave: risorse certe e soprattutto l’eliminazione del tetto di spesa per il personale sanitario. Ora la parola passa all’assemblea legislativa.
Una proposta di legge che secondo...
10 luglio, 20230BOLOGNA - Anche per il prossimo anno scolastico la Regione offre agli studenti dell'Emilia Romagna l'abbonamento gratuito per bus e treni. Al via da oggi la campagna di adesione a “Salta su”, l'iniziativa rivolta agli studenti dalle elementari alle superiori, compresi gli istituti professionali, che da oggi potranno fare richiesta...
24 maggio, 20230BOLOGNA - Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che stanzia i primi aiuti all'Emilia-Romagna per l'alluvione che ha colpito una parte della nostra regione. Il Governo ha trovato 2 miliardi di euro per finanziare le misure contenute nel decreto e intanto ha messo subito a disposizione 200 milioni per la gestione...
24 maggio, 20230BOLOGNA – Rimangono oltre 23mila le persone che, alle 12 di oggi, risultano aver dovuto lasciare la propria casa: la maggior parte nella provincia di Ravenna con 17 mila evacuati. Stamattina è sceso a 1.767 (-933 unità) il numero delle persone accolte in strutture di protezione civile dei Comuni o in albergo, di cui 92 minori:...
18 maggio, 20230BOLOGNA - Quando verrà riattivata la corrente elettrica? Come faccio a raggiungere il paese dei miei parenti? Ho bisogno di generi di prima necessità, mi aiutate? Ma anche: come posso dare una mano o diventare volontario di protezione civile o donare cibo, coperte, denaro alle persone alluvionate?Per dare risposte a...
29 aprile, 20230BOLOGNA - In Emilia-Romagna cresce l’occupazione, anche quella femminile tra donne con o senza figli, e continua a diminuire la disoccupazione. Prosegue la riduzione della dispersione scolastica tra i più giovani ma, soprattutto, cala l’incidenza dei i cosiddetti Neet, ovvero 15-29enni che non lavorano, non studiano e non sono...