14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Più tasse, per salvare la sanità. Più soldi chiesti agli emiliano romagnoli per aiutare le famiglie in difficoltà per la casa o con anziani e disabili non autosufficienti, ma anche per mettere in sicurezza il territorio e per il trasporto pubblico. E' un patto fiscale con i cittadini quello proposto nel primo...
20 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Da qui a gennaio la Regione Emilia-Romagna metterà a disposizione delle aziende agricole 290 milioni di euro attraverso 26 bandi. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa a Bologna l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi. Sentiamo a cosa serviranno questi fondi.Sempre Alessio Mammi, recordman...
29 luglio, 20240BOLOGNA - Una bella iniziativa per il sociale da parte della regione Emilia Romagna che dimostra di credere nella pet therapy. Da viale Aldo Moro arrivano infatti 200mila euro da investire nella presa in carico di mille cani e gatti che verranno prelevati dai canili e gattili e affidati a persone anziane o soggetti fragili come ad...
15 novembre, 20230BOLOGNA - Prosegue l’impegno della Regione per la riduzione del rischio sismico nei fabbricati di proprietà pubblica di carattere strategico, e che possono essere utilizzati come sedi di protezione civile in caso di emergenza, oltre a offrire assistenza alla popolazione qualora si verifichi un terremoto.La...
6 giugno, 20230BOLOGNA - "Un passaggio fondamentale verso un sistema più efficace e sostenibile". Ha definito così l'Assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il nuovo accordo relativo alla riforma dell'emergenza-urgenza fortemente voluta dalla Regione Emilia-Romagna. È stata, infatti, firmata l'intesa tra la Regione e...
21 febbraio, 20230BOLOGNA - È un provvedimento a lungo atteso dalle imprese. Ma ora la Regione ha definito con una propria delibera le aree dov'è possibile costruire impianti fotovoltaici, semplificando le norme per imprenditori, agricoltori e cittadini e cercando di tutelare le produzioni agricole certificate e le aree con una chiara valenza...
12 gennaio, 20230BOLOGNA - L'annata appena cominciata "allo stato attuale, si annuncia idricamente più difficile del già complesso 2022". Lo dice il presidente dell'Anbi, Francesco Vincenzi, ricordando "a un'opinione pubblica e a una politica distratte, che il cibo è irriguo e che la qualità del made in Italy, ma anche la sovranità alimentare,...
10 gennaio, 20230BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia-Romagna nel 2022. Secondo il report annuale di Arpae, non c'è stato nessuno sforamento del biossido di azoto, risultato mai raggiunto in passato se non nel 2020, anno del blocco totale per il lockdown. E le concentrazioni di quasi tutti gli inquinanti sono in linea con quelle...
3 novembre, 20220BOLOGNA - Il caro-bollette per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna è un "problema molto profondo". L'allarme è di Giammaria Manghi, capo della segreteria politica di Stefano Bonaccini, che ha tenuto oggi una informativa in commissione sull'impatto della crisi energetica sul sistema dello sport regionale. La situazione, spiega...
21 ottobre, 20220BOLOGNA - Si chiama “Scuola attiva kids per l'Emilia-Romagna inclusiva” il progetto per ora unico in Italia nato grazie ad un accordo tra Regione e “Sport e Salute” in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per introdurre l'ora di ginnastica alle elementari. L'iniziativa riguarderà le classi dalla prima alla...