7 agosto, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna tenta di affrontare il problema dei contagi che arrivano dall'estero, che ultimamente contribuiscono ad aumentare i casi positivi. Assistenti familiari, lavoratori stranieri e turisti italiani. Di rientro dall’estero in Emilia-Romagna, in sicurezza. A queste tre categorie di persone, e...
2 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Sono giorni di partenze e arrivi e sui treni ad alta velocità si torna a viaggiare distanziati. Lo ha deciso il ministro della salute Speranza, che ha bloccato il ritorno ai convogli pieni. Sui regionali invece il 100% dei posti a sedere può essere occupato, l'assessore regionale alla sanità Donini annuncia...
13 luglio, 20200L'assessore alla salute Raffaele Donini ha illustrato la nuova ordinanza firmata in serata dal presidente della Regione Stefano Bonaccini. Annunciati controlli a tappeto.A tutti i cittadini che rientrano dall'estero, extra Unione Europea, che non ricompresi nella lista del Paesi già fermati, sarà fatto il tampone...
4 luglio, 20200BOLOGNA - L'indice Rt in Emilia Romagna è salito a 1.28, oltre il livello di guardia fissato a 1, nel periodo 22-28 giugno. Questa la fotografia della diffusione del contagio da covid19. Il fenomeno, ancora modesto e riconducibile ad alcuni isolati focolai, è comunque seguito con attenzione dalle autorità sanitarie."Non siamo...
18 giugno, 20200BOLOGNA - Per la prossima campagna antinfluenzale la Regione ha previsto di aumentare del 20% le dosi di vaccini acquistate, per un totale di 1 milione e 200mila, la copertura della popolazione ultra 64enne e dei soggetti appartenenti alle categorie fragili come operatori sanitari e persone affette da patologie croniche.Viste le...
17 giugno, 20200BOLOGNA - Gli ospedali dell'era post-Covid saranno diversi, forse per sempre: il piano regionale lanciato oggi dall'assessore alla sanità Donini e dal presidente della Regione Bonaccini promette di essere un punto di non ritorno rispetto ai rischi futuri di epidemia, anche oltre il Coronavirus di cui si teme il ritorno in autunno....
8 giugno, 20200BOLOGNA – Il Covid19 in Emilia Romagna ha provocato 4 morti nelle ultime 24 ore. Il numero più basso registrato da marzo. I nuovi positivi sono invece 20, 18 dei quali asintomatici. Il totale dei contagiati da inizio pandemia sale a 27.928. I tamponi effettuati sono 5.010 (totale 360.962), più 3.001 test sierologici. Le...
8 giugno, 20200BOLOGNA - “L’Emilia-Romagna diventa hub nazionale per la terapia intensiva, nasce, con un investimento di 26 milioni, il Covid intensive care: nuovi reparti, per 146 posti letto, nelle strutture ospedaliere di Parma (ospedale Maggiore), Bologna (ospedale Maggiore e policlinico Sant’Orsola), Modena (policlinico e ospedale di...
27 maggio, 20200BOLOGNA - Occorrerà attendere metà giugno per essere in grado in Emilia Romagna di processare 10.500 tamponi al giorno in caso di necessità (contro gli attuali 7mila). Dopo tanti annunci, oggi la Regione ha finalmente ufficializzato l'arrivo di cinque nuovi macchinari. I primi saranno operativi l'1 giugno e si conta di avere la linea...
25 maggio, 20200BOLOGNA - Le cure per i malati di covid19 vanno di pari passo con la ricerca in Emilia Romagna. Sono cinque i protocolli attivati, più un sesto in corso di approvazione a giorni, su un totale attuale di 30 – a livello nazionale – cui l’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha dato il via. A fare il punto sulla situazione ha...