28 gennaio, 20220BOLOGNA - L'Emilia Romagna ha raggiunto il plateau, i contagi da Covid sono sostanzialmente stabili, ma non diminuiscono ancora. I ricoveri nel frattempo sono sempre bassi rispetto ai casi positivi: l'assessore regionale Raffaele Donini ricorda che la percentuale è costante, inferiore all'1 per cento, anche se la saturazione negli...
10 gennaio, 20220BOLOGNA - Gli ospedali sono sotto pressione. Una pressione definita "consistente" dall'assessore alla salute della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, che oggi ha parlato in commissione assembleare."Nelle ultime settimane abbiamo avuto una progressione rilevantissima dell’incidenza, che è passata da 500 casi ogni centomila...
6 gennaio, 20220 BOLOGNA – Sarà una Epifania con un nuovo record di contagi in Emilia Romagna, circa 40mila. Non si tratta però solo di casi registrati nelle ultime 24 ore, come avviene quotidianamente tramite il bollettino della Regione. Quel numero comprenderà anche 19.500 casi riferiti agli ultimi giorni, a partire dal 27 dicembre. A darne...
5 gennaio, 20220BOLOGNA - “Così come per tutte le categorie e fasce d’età che non potevano vaccinarsi, in Emilia-Romagna per i bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni i tamponi rapidi erano gratuiti, con il costo sostenuto per intero dalla Regione. Ora che anche loro possono vaccinarsi, dal 1^ gennaio questa esenzione è venuta meno e il costo...
29 dicembre, 20210BOLOGNA - Tre pazienti Covid su quattro che sono ricoverati nelle terapie intensive dell'Emilia Romagna al momento non sono vaccinati. È quanto emerge dalla fotografia complessiva del quadro pandemico in regione fornita dall'assessore alla Salute Raffaele Donini."Il dato dei contagi di oggi in Emilia Romagna, 4.134 - sottolinea...
28 dicembre, 20210BOLOGNA - La linea che separa l'Emilia-Romagna dal cambio di colore è ormai impercettibile, nonostante il forte turnover nei reparti di malattie infettive dovuto alla durata minore dei sintomi tra i vaccinati. La soglia del 15% di ricoveri in quella particolare area di cura è ormai raggiunta, e la nostra Regione potrebbe trovarsi...
9 novembre, 20210BOLOGNA - Il personale scolastico è tra i più coinvolti in questi mesi ma finora le Regioni non hanno ancora ricevuto nessuna indicazione sulla terza dose per docenti e Ata. L'assessore alle politiche per la salute della Regione Raffaele Donini sta pensando di consentire la terza dose anche per il personale scolastico oltre ai...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - L'accelerata c'è stata e la Regione è decisa a premere ancora sul pedale. Il traguardo consiste nella copertura vaccinale, con la terza dose, di tutti coloro che hanno concluso il primo ciclo di profilassi da almeno sei mesi e che rientrano nelle categorie indicate dal commissario straordinario all’emergenza (fragili,...
1 novembre, 20210BOLOGNA - Sono già 140mila le terze dosi somministrate in Emilia Romagna tra over 80, i primi a iniziare, e over 60 (se sono passati sei mesi dalla seconda) assieme a personale sanitario ed essenziale. A renderlo noto l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini: "Siamo partiti bene, abbiamo fatto quasi il 9% delle terze dosi...
23 settembre, 20210BOLOGNA - Con un post sulla sua pagina Facebook il governatore Stefano Bonaccini annuncia che "L'Emilia-Romagna ha raggiunto l'80% di vaccinati con ciclo completo, l'85% con almeno una dose". Il presidente della Regione aggiunge: "Ora obiettivo 90% di vaccinati in Emilia-Romagna. Avanti tutta per vincere la pandemia". Le persone che...