10 settembre, 20240BOLOGNA - Aumentano i donatori di organi, in particolare di cornee, e così, dopo un 2023 da record, l’Emilia-Romagna si conferma tra le prime regioni in Italia per numero di donatori utilizzati, anche nei primi 8 mesi di quest’anno. Al 31 agosto, sono stati 134 i donatori utilizzati per 349 trapianti eseguiti.Numeri molto...
30 ottobre, 20230BOLOGNA - “Lunga vita alla sanità pubblica”. Un messaggio semplice, un obiettivo importante. Entro fine 2023 partono in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale....
30 settembre, 20230BOLOGNA - Campagna vaccinale al via in Emilia-Romagna. Da ottobre si potranno assumere i sieri contro Covid e Influenza. La precedenza sarà data alla popolazione più fragile, come over60 e persone con patologie immunodepressive, a cui la doppia somministrazione è consigliata. L'anti-Covid potrà essere assunto insieme al vaccino...
3 agosto, 20230BOLOGNA - La giunta dell’Emilia Romagna ha presentato una proposta di legge di iniziativa regionale a tutela della sanità pubblica. Due i punti chiave: risorse certe e soprattutto l’eliminazione del tetto di spesa per il personale sanitario. Ora la parola passa all’assemblea legislativa.
Una proposta di legge che secondo...
7 aprile, 20230BOLOGNA - L'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini esclude categoricamente un possibile commissariamento dell'Emilia-Romagna per le difficoltà nei conti. "I conti della Regione Emilia Romagna chiudono il 2022 in equilibrio ma per farlo si metterà mano a risorse regionali" ha detto l'assessore. Non c'è dunque alcun rischio...
28 marzo, 20230BOLOGNA - Al centro del dibattito sul futuro della sanità pubblica sta prendendo forma una sorta di trincea: l'attacco della Lega alla Regione Emilia-Romagna, accompagnato addirittura dalla richiesta di commissariamento per via dei forti debiti, è un gesto politico spregiudicato, addirittura contraddittorio, considerando che tra le...
3 novembre, 20220BOLOGNA - "In attesa del confronto tecnico che avverrà in sede di cabina di regia Covid, convocata per lunedì 7 novembre, mi aspetto dalle Aziende sanitarie che il personale medico ed infermieristico reintegrato non venga impegnato in reparti in cui ci siano pazienti fragili. Ciò a tutela dei pazienti e degli operatori stessi". È...
2 maggio, 20220BOLOGNA - I fondi del PNRR cominciano a fluire nelle casse della Sanità, dando il via a progetti infrastrutturali pesanti quali quello che doterà il Policlinico di tre blocchi nuovi di zecca: dal materno-infantile all’area operatoria, fino ai nuovi poliambulatori, un pezzo di salute pubblica verrà rimesso a nuovo – e piani...
23 marzo, 20220BOLOGNA - I contagi crescono in Emilia-Romagna ma al momento "non si riflettono sulle ospedalizzazioni". A fare il punto sulla pandemia è l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini. Si allenta, grazie ai vaccini, la pressione sugli ospedali: una tregua che permette di recuperare le liste di attesa. Un lavoro "già iniziato nel...
8 febbraio, 20220BOLOGNA - Prende il via da oggi anche in Emilia-Romagna la distribuzione del Paxlovid, la pillola anticovid di Pfizer autorizzata nelle scorse settimane da Aifa. La struttura commissariale ha consegnato a Ferrara, scelta come base di riferimento, 1.225 confezioni, corrispondenti ad altrettanti trattamenti. Il 60% della fornitura, quindi...