16 febbraio, 20220Covid, speciale scuola:
le classi e i ragazzi
in quarantena in Emilia Romagna
BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 3.991 contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.154.135. Sono stati fatti 28.934 tamponi, con una percentuale di positivi del 13,8% e un'età media...
14 gennaio, 20220MODENA - A poche settimane da Sanremo non ci stupiamo più di tanto, la quarantena canterina è già diventata virale nelle chat dei genitori, un modo per ricordare a bambini e ragazzi le nuove regole in caso di positivi Covid a scuola. Un motivetto con rime non sempre baciate che punta a tenere a mente disposizioni che cambiano a...
13 gennaio, 20220BOLOGNA – Vaccinare ancora di più, accelerando sui più giovani, e semplificare. Dall'Emilia Romagna - con Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia uniti - si leva un appello al Governo per fronteggiare la nuova fase della pandemia, dominata dalla variante Omicron. Tenere insieme contrasto al virus e aperture -...
30 dicembre, 20210BOLOGNA - Il Governo, al termine di una lunga giornata non priva di contrasti e divergenze, ha varato una sorta di lockdown per i non vaccinati, prevedendo l'obbligo di Green Pass rafforzato (quello che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) anche per tutte quelle attività fino a ora rimaste...
8 novembre, 20210BOLOGNA - A scuola da oggi sono in vigore le nuove regole per la gestione dei casi di positività e delle quarantene, regole indicate nella circolare congiunta ministero dell’Istruzione e ministero della Salute del 3 novembre, un nuovo protocollo che punta a mantenere il più possibile le lezioni in presenza. Fra le principali novità,...
6 settembre, 20210BOLOGNA - L’individuazione dei “contatti stretti” in caso di presenza di un positivo. La durata della quarantena, per vaccinati e no. I tempi per l’esecuzione del tampone, e della riammissione in aula o in sezione. L'obiettivo delle linee guida annunciate dalla Regione è garantire in Emilia Romagna l’avvio del nuovo anno...
14 agosto, 20210ROMA - Entrano in vigore le nuove regole su quarantena ed isolamento già anticipate qualche giorno fa dal ministero della Salute. La novità più rilevante riguarda la riduzione della quarantena da 10 a 7 giorni per i vaccinati che abbiano avuto contatti con un positivo. "Possono rientrare in comunità – si legge nella circolare -...
1 maggio, 20210BOLOGNA - Nuove regole per la scuola in tempo di pandemia in Emilia Romagna e per la gestione di eventuali casi Covid. A stabilirle una nuova ordinanza della Regione. Quarantena fissata a 10 giorni per gli studenti con tampone negativo, considerati sempre contatti stretti dei propri compagni di classe, mentre per gli insegnanti che hanno...
31 marzo, 20210BOLOGNA - In attesa della data ufficiale di riapertura delle scuole, dagli asili alla prima media, la Regione sta preparando le linee guida per il ritorno sui banchi in sicurezza. Impossibile, infatti, eseguire tamponi a tutti gli alunni, per una questione organizzativa ma soprattutto di costi. Ogni test rapido costa 15 euro, da...
30 marzo, 20210BOLOGNA - I viaggi all'estero degli italiani in occasione delle festività pasquali sono "inaccettabili" per l'assessore al turismo dell'Emilia Romagna, Andrea Corsini. "Agli emiliano-romagnoli e agli italiani stiamo chiedendo uno sforzo anche in queste vacanze di Pasqua, che da sempre sono state occasione per soggiorni nelle città...