25 aprile, 20230MODENA - "Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti, nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani presente all’arrivo a Ciampino degli italiani che hanno lasciato il paese. Gli italiani sono stati...
31 maggio, 20220BOLOGNA - Supporto ai centri di accoglienza, fornitura di prodotti alimentari e medicinali, sostegno psicologico e attività rivolte ai più piccoli, aiuti per garantire vie di fuga sicure e gestire i rifugi collettivi. Sono alcune delle azioni previste dagli otto progetti in favore della popolazione ucraina che riceveranno dalla Regione...
16 aprile, 20220BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0, attraverso i suoi 51 Consigli di Zona, ha deciso di donare oltre 2.500 uova di Pasqua alle istituzioni e associazioni del territorio impegnate nell’accoglienza dei bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. A marzo Coop ha lanciato #CoopforUcraina, la campagna di raccolta fondi a sostegno delle attività...
7 aprile, 20220BOLOGNA - Sono oltre 20mila i profughi ucraini accolti in Emilia Romagna, 20.843 secondo i dati diffusi dalla Regione e raccolti dalla Prefettura, di cui 1513 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).I numeri dell'accoglienza per provinciaNell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.528...
22 marzo, 20220BOLOGNA - Si è nuovamente riunita la Cabina di regia regionale per l’assistenza ai profughi in Emilia Romagna per fare il punto sull'arrivo dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. La regione ospita quasi un quarto dei profughi arrivati nel Paese: circa 14.500 a ieri, sui quasi 60mila accolti in Italia.
Condiviso l’impegno di...
18 marzo, 20220BOLOGNA - Ieri in Emilia Romagna erano 12.069 i profughi arrivati nei vari comuni, di cui 800 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).
Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2.242 persone di cui 274 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori regionali: a Ferrara risultano...
16 marzo, 20220BOLOGNA - Hanno commosso tutti le foto dei profughi, spesso bambini, che scappano dalla guerra in Ucraina portandosi dietro il proprio amico a quattro zampe: un cane al guinzaglio, un gatto dentro allo zaino. Per chi lascia tutto portare con sè il proprio animale, un affetto importante, è un modo per resistere, per attaccarsi a un...
11 marzo, 20220BOLOGNA - Sono 7.004 i profughi in fuga dall’Ucraina arrivati sinora in Emilia Romagna, di cui 3.715 adulti e 3.289 minori. Il sistema che fa capo al commissario delegato per l’emergenza, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, e alle Prefetture è in piena attività, con il coinvolgimenti di tutti gli enti locali, in...
10 marzo, 20220MODENA - “Fare il possibile per accogliere e accogliere bene”. L’indirizzo dell’assessore regionale alla salute Raffaele Donini per l’accoglienza dei profughi in arrivo dal conflitto in Ucraina si concretizza non solo in vitto e alloggio, ma anche in un servizio di sostegno psicologico per chi è passato attraverso...
10 marzo, 20220BOLOGNA - Il presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario all’emergenza, ha fatto il punto sull’accoglienza in Emilia-Romagna dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. Il numero dei profughi accolti a ieri in Emilia-Romagna è di 4.681. Di questi, 1.508 sono donne e ben 2.151 sono minori. Nelle ultime...