5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "In merito alle vicende verificatesi nell'ambito delle investigazioni concernenti l'operazione Aemilia è stata avviata da questo dicastero un'attività conoscitiva di natura ispettiva che al momento risulta coperta da segreto". Ha risposto così Claudio Durigon, leghista, sottosegretario del Ministero del lavoro,...
18 aprile, 20230REGGIO EMILIA - La Corte di Cassazione ha confermato la confisca diventata dunque definitiva di beni e disponibilità finanziarie per circa 55 milioni di euro. Dieci le province interessate dai sequestri dei finanzieri del Comando Provinciale di Cremona, avvenute a Reggio, Aosta, Cremona, Bologna, Mantova, Modena, Parma, Rimini,...
6 marzo, 20230GUALTIERI (Reggio Emilia) - Nuovo provvedimento di confisca ai danni di un imputato condannato nel processo Aemilia. Questa volta ad essere colpito sul piano patrimoniale è Antonio Muto, 51 anni, noto imprenditore nel settore dell'autotrasporto, residente a Gualtieri. Muto è stato condannato in via definitiva a 8 anni e 6 mesi di...
1 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Una settimana dopo la famiglia Sarcone, tocca ad Antonio Muto, 67 anni, originario di Cutro ma residente a Reggio e ora in carcere a Bologna. Cinquanta immobili, tra i quali una villetta di pregio in città, capannoni industriali, terreni, una società immobiliare, 12 rapporti bancari e un automezzo: tutti beni già posti...
21 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Ieri la seconda sezione penale della Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza di terzo grado del processo contro la 'ndrangheta Aemilia.
***
Questa è la fine, la fine dei condizionali e delle frasi ipotetiche. Lo era già stata la sentenza della Cassazione del 7 maggio scorso, lo sono a maggior...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Questo lavoro che gli inquirenti stanno facendo fa il bene dei cittadini onesti". Così il procuratore capo di Bologna Giuseppe Amato commentando la sentenza della Cassazione che ha confermato definitivamente l'impianto accusatorio dell'inchiesta Aemilia. "Il nuovo procuratore capo di Reggio si insedierà entro giugno",...
7 maggio, 20220ROMA - Trentasei ricorsi rigettati, 39 dichiarati inammissibili, mentre per 13 posizioni vengono disposti annullamenti con lievi ricalcoli di pene o rinvii limitatamente a pochi capi d’accusa.
La Corte di Cassazione ha ampiamente confermato le condanne decise della Corte di appello di Bologna nel maxi-processo di 'ndrangheta 'Aemilia'...
22 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Conferma delle pene per 76 degli 87 imputati che hanno presentato ricorso. Annullamento, e dunque nuovo processo o rideterminazione della pena, per le altre 11 posizioni. Queste le richieste della procura generale della Cassazione, nella prima udienza davanti alla Suprema Corte. E' l'ultimo atto del percorso giudiziario...
21 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Gennaio 2015, l'inizio di tutto. Marzo 2016, il via allo storico maxi-processo nell'aula bunker allestita nel cortile del tribunale di Reggio. Due anni dopo, fine ottobre, la sentenza di primo grado: 1.200 anni di carcere, poi diventati 712 in Appello, nei confronti dei promotori, degli organizzatori, dei sodali di...
3 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro per un controvalore di 1 milione di euro nei confronti di un commercialista già condannato nel processo Aemilia.
***
La proposta di sequestro portava la firma congiunta del Procuratore della Repubblica di Bologna Giuseppe Amato e del...