15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli, classe 1972, di Medesano (Parma), guiderà il Consorzio per i prossimi quattro anni e sarà affiancato da Daniele Sfulcini, vicepresidente.
Designati anche i membri...
18 novembre, 20240BOLOGNA - I valori, l'orgoglio e una proposta politica che non ha nascosto i problemi ma ha ragionato su come risolverli. Sono questi i segreti della vittoria secondo Michele De Pascale, che nel primo discorso da Presidente, ha subito parlato di cose concrete da fare con una priorità assoluta: la risposta all'emergenza ambientale,...
7 novembre, 20240MODENA - Così parlava la scorsa primavera il presidente del consorzio parmigiano reggiano, ricordando che con una quota export del 22,5% gli Stati Uniti sono il principale mercato estero del re dei formaggi. Il paese americano è d’altronde il principale partner commerciale dell’Emilia-Romagna, dal lambrusco alla manifattura,...
16 luglio, 20240BOLOGNA - E’ già iniziata la campagna elettorale di Michele De Pascale, il sindaco di Ravenna che è il candidato del Pd a presidente dell’Emilia Romagna per le prossime elezioni regionali.
Nella coalizione del centro sinistra De Pascale ha già incassato interesse, più tiepido il giudizio di Alleanza Verdi e Sinistra ma il...
11 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Reggiano, classe 1967, imprenditore nel settore vitivinicolo, numero uno provinciale della Confedazione Italiana Agricoltori, Lorenzo Catellani è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. La nomina é avvenuta nel corso della prima assemblea del nuovo Cda, composto da 30 membri.
"Ringrazio...
29 novembre, 20230BOLOGNA - Valerio Veronesi è il nuovo Presidente di Unioncamere Emilia-Romagna. Questo il nuovo nome al termine del completamento dell'iter di riforma delle Camere di commercio della Regione. Si tratta in realtà di un percorso di inizio risultante delle tante tappe che in un anno e mezzo hanno visto la partecipazione di tutto il...
18 giugno, 20220BOLOGNA - Livelli del Po mai così bassi negli ultimi 70 anni. Campi agricoli in difficoltà e primi enti locali allo studio di misure per il razionamento. La Regione Emilia-Romagna chiederà lo Stato d’emergenza al governo. L’annuncio del presidente Bonaccini appena rientrato dagli Stati Uniti: "Anche gli habitat naturali sono...
27 febbraio, 20220BOLOGNA - E' l'imolese Paolo Cavini il nuovo presidente di Cna Emilia Romagna. L’assemblea straordinaria dell'associazione, che si è svolta, presso il Volvo Congress Center di Bologna, lo ha eletto con voto unanime. L'imprenditore 48enne, socio dell’azienda Antica Rosa S.r.l. con sede a Ozzano dell’Emilia, guiderà...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - Superata quota dieci milioni di somministrazioni in Emilia-Romagna, a sottolinearlo con un post sui social il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Che poi spiega come alla stato attuale si è vicini al 95% di vaccinati al covid con una dose, mentre è stato raggiunto il ragguardevole traguardo del 93% con il ciclo...
9 aprile, 20210BOLOGNA - Stefano Bonaccini lascia la presidenza della Conferenza delle Regioni e Province autonome. “Oggi saranno eletti un nuovo presidente e un nuovo vicepresidente”, ha scritto ieri sera il goverantore dell'Emilia Romagna in un post. Così si è chiusa la lunga esperienza di Bonaccini alla guida dei governatori, iniziata il 17...