26 gennaio, 20210ROMA - Prima al Consiglio dei ministri, poi al Quirinale. Giuseppe Conte alle 9 è arrivato a Palazzo Chigi per il Cdm dove ha comunicato la sua decisione di lasciare il governo. 'Ringrazio ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme', ha detto il premier alla sua ormai ex squadra di governo. A mezzogiorno la seconda...
15 gennaio, 20210ROMA - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce, a partire dal 16 gennaio, ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19.
Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale...
19 dicembre, 20200ROMA - Una sorta di calendario del lockdown. L’Italia sarà in fascia rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi. Cambieremo di colore, e saremo in arancione, nei giorni feriali. Alla fine il conto è fatto: dieci rossi e quattro arancioni per superare queste feste di Natale. Resta fermo il divieto di spostarci...
18 dicembre, 20200ROMA - Nonostante i dubbi del premier Conte, è passata la linea dura, anche se con un piccola concessione tra le festività natalizie e quelle di inizio anno. L'accordo finale nel governo per il Dpcm di Natale è quello di una zona rossa nazionale dal 24 dicembre al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi. Per gli...
4 dicembre, 20200ROMA - Divieto di spostamento fuori dal Comune a Natale, Santo Stefano, Capodanno; pranzi al ristorante ammessi nei giorni festivi ma cenoni e veglioni vietati; alberghi aperti, ma la sera dell'ultimo dell'anno la cena potrà essere consumata solo in camera. Sono più i segnali che le norme a contare nel DPCM natalizio, che il premier...
2 novembre, 20200ROMA - "La pandemia corre repentinamente in Europa, costringendo ogni Paese a varare nuove misure restrittive di settimana in settimana. Entro mercoledì saranno pronte nuove restrizioni". Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante il suo intervento alla Camera dei deputati per riferire sulle misure...
19 ottobre, 20200ROMA - Firmato ieri a tarda sera il nuovo Dpcm: nuovi limiti per bar e ristoranti, con chiusura alle 24 e stop dalle 18 per il consumo che non sia al tavolo, possibilità di coprifuoco locali nelle zone della movida - ma niente coprifuoco generalizzato - mentre palestre e piscine hanno una settimana per garantire negli impianti...
8 agosto, 20200ROMA - Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto di agosto, con 25 miliardi per rilanciare l’economia, aiutare famiglie, lavoratori e imprese.
Porta a un totale di 100 miliardi l’intervento del Governo per sostenere l’economia piegata dalla pandemia. Il decreto di agosto è stato approvato salvo intese, ossia con alcuni...
21 luglio, 20200MODENA - Dopo cento ore di trattativa l'Italia vince il braccio di ferro contro i Paesi frugali sul Recovery Fund arrivando a ottenere più di quanto richiesto: 209 miliardi di euro, di cui 127 di prestiti e 82 di puro sussidio, contro i 173 promessi; la fetta più grossa dei 750 miliardi messi sul piatto da un fronte di 22 Stati europei...
26 aprile, 20200BOLOGNA - “Non è più tempo di aspettare, bisogna decidere. Lo ha detto il governatore dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, parlando a Sky Tg24, in vista della cabina di regia fissata questo pomeriggio con il Governo. Mancano ancora le linee guida per la fase due e le indicazioni sulle possibili...