2 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Il livello idrometrico del fiume Po è salito al livello più alto dall'inizio dell'anno per effetto delle precipitazioni, risalendo di oltre mezzo metro in 24 ore, ben sopra dei meno tre metri dei giorni scorsi.E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti al Ponte della Becca (Pavia) con l'allerta meteo rossa...
20 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Malgrado l'ondata di maltempo che ha coinvolto il Paese "sia stata caratterizzata da diffusi rovesci nell'area padana e precipitazioni nevose sull'arco alpino, lo scenario nell'area distrettuale del fiume Po non cambia le sue caratteristiche e conferma il prolungato stato di siccità nell'intero bacino". E' quanto...
22 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A causa della lunga assenza di precipitazioni - dopo un febbraio invece anomalo da questo punto di vista - il fiume Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate a inizio agosto. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul più grande corso d'acqua italiano in occasione della giornata...
5 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Tema centrale dell’agricoltura è quello delle risorse idriche. Questo tema è quanto mai d’attualità e fonte di preoccupazioni con questo autunno così siccitoso e dalle alte temperature.A causa di questo, ad esempio, il fiume Po - fa sapere Coldiretti Emilia Romagna - ha fatto rilevare alla stazione...