25 agosto, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Musica dal vivo, proiezioni cinematografiche, teatro, laboratori per bambini e incontri per parlare delle potenzialità del Grande Fiume. Nell'estate più buia per il Po, che ha raggiunto livelli di secca che non si registravano da 70 anni, la Regione ha pensato a una manifestazione per animarne le rive e...
20 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Oggi ci sono 14 comuni in provincia di Parma che afferiscono il servizio idropotabile attraverso l'uso della autobotti e quindi con ordinanze di protezione civile firmate dai sindaci". Così Meuccio Berselli, direttore dell'Autorità di bacino del Po.
Paesi dell'arco appenninico nei quali le sorgenti, i torrenti e i...
12 marzo, 20220MODENA - Le immagini del nostro drone, purtroppo non mentono: il letto del Po è arido, da Pilastresi a Sermide a Bondeno. Il fronte mantovano e quello ferrarese dimostrano che il più grande fiume d’Italia è in grande difficoltà, colpa di una siccità perdurante che non si è spezzata neppure nel corso delle ultime due...