2 maggio, 20220BOLOGNA - I fondi del PNRR cominciano a fluire nelle casse della Sanità, dando il via a progetti infrastrutturali pesanti quali quello che doterà il Policlinico di tre blocchi nuovi di zecca: dal materno-infantile all’area operatoria, fino ai nuovi poliambulatori, un pezzo di salute pubblica verrà rimesso a nuovo – e piani...
21 marzo, 20220MODENA - La prima buona notizia è nel tema dell’incontro: allo Hotel Rua Frati i vertici della Sanità parlano di strategie d’uscita post-Pandemia, come se il Covid fosse dietro le spalle – almeno nella sostanza. E nei giorni in cui i contagi risalgono dopo la breve tregua concessa da Omicron, una seconda buona notizia arriva dal...
18 febbraio, 20220VENEZIA - Emilia-Romagna e Veneto rafforzano l’asse delle autonomie per realizzare i progetti comuni finanziati dal Pnrr: i presidenti Stefano Bonaccini e Luca Zaia si sono incontrati per condividere programmi su viabilità, ambiente e fiume Po, temi che valgono complessivamente oltre 400 milioni di euro e per i quali i governatori...
10 febbraio, 20220BOLOGNA - Sull'ambiente l’Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr, prevede la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’ soprattutto nelle zone dove vi siano impianti energivori. La Regione ha deciso, infatti, di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - “L’Emilia Romagna ha comparti d’eccellenza come quello del pomodoro, quello bieticolo saccarifero e quello ortofrutticolo: stanno vivendo dei momenti di discontinuità mentre invece abbiamo bisogno di capitalizzare. Abbiamo le risorse, abbiamo i progetti e anche il dialogo con la buona politica. È da qui che...