23 dicembre, 20220BOLOGNA - Perdura l'eccesso di PM10 nell’aria, quindi le misure anti-smog previste dal Piano regionale in vigore da lunedì scorso, vengono prorogate fino alla giornata di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre compreso. Il provvedimento riguarda anche questa volta tutta le province dell'Emilia-Romagna.
21 dicembre, 20220BOLOGNA - L'aria resta pessima in tutta l'Emilia Romagna, con le Pm10 che ieri hanno sforato il limite dei 50 microgrammi per metro cubo in tutte le centraline Arpa. Quindi proseguono le misure emergenziali antismog da Piacenza a Bologna e da domani si aggiunge anche tutta la riviera.
Le limitazioni alla circolazione non solo per i...
19 dicembre, 20220BOLOGNA - Tornano da domani le misure emergenziali anti smog in Emilia Romagna, con la sola esclusione della riviera. Le Pm10 hanno ricominciato a risalire e con il ritorno dell'alta pressione c'è il rischio di nuovi sforamenti. Per questo è scattato il nuovo stop per i veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 4, nelle...
30 novembre, 20220MODENA - Le Pm10 continuano a restare alte in Emilia, registrando anche nuovi sforamenti. Per questo sono state prorogate le misure emergenziali antismog nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Fino a venerdì 2 dicembre, quando sarà fatta la nuova rilevazione, resta lo stop per i veicoli fino a diesel Euro 4 e all'uso...
28 novembre, 20220MODENA - Resta pessima la qualità dell'aria in Emilia, con nuovi sforamenti di Pm10 tra venerdì e sabato, quando si sono registrati anche picchi di 79 microgrammi per metro cubo, contro il limite massimo consentito di 50. Restano, quindi in vigore, nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena le misure emergenziali...
9 febbraio, 20220BOLOGNA - Ci risiamo: l'Emilia è rimasta, abbastanza, libera dallo smog per appena due giorni. Ma il meteo stabile sta facendo rialzare i livelli delle polveri sottili. Quindi da domani scattano di nuovo le misure emergenziali del piano anti inquinamento dell'Emilia Romagna, con solo l'esclusione della riviera. Torna così lo stop ai...
7 febbraio, 20220BOLOGNA - Valori in calo, ieri, delle Pm10 nella maggior parte delle centraline Arpae dell'Emilia Romagna. Il vento che anche oggi a tratti ha spazzato la regione contribuisce a ripulire l'aria. E le previsioni dicono che anche nei prossimi giorni le polveri sottili dovrebbero restare sotto il livello massimo. Via libera, quindi, da...
24 gennaio, 20220BOLOGNA - Niente da fare nemmeno questa volta: la rilevazione di oggi da parte di Arpa Emilia Romagna sulla situazione degli inquinanti dell'aria mostra una situazione ancora critica. Le Pm10 continuano a registrare sforamenti e il meteo prevede tempo stabile ancora per qualche giorno perciò, almeno fino mercoledì 26 gennaio, restano...
19 gennaio, 20220BOLOGNA - Nebbia e tempo stabile, con una brevissima perturbazione che passerà tra stanotte e domattina portando più che altro un po' di neve in alta montagna, non bastano a ripulire l'aria. Le centraline Arpae dell'Emilia Romagna segnano valori alti e sforamenti di Pm10 quasi ovunque, quindi vengono riconfermate per altri due giorni...
17 gennaio, 20220BOLOGNA - In base alle valutazioni di Arpa Emilia Romagna sul meteo, che prevede altri giorni sereni e primi di pioggia e vento, oltre alle centraline che registrano tutte valori alti di Pm10, restano confermate in tutta la regione le misure emergenziali prevista dal piano regionale antismog. Fino a mercoledì, giorno della prossima...