9 dicembre, 20200BOLOGNA - La tregua dal maltempo è stata brevissima, la pioggia è tornata a cadere in pianura, mentre in alta montagna un manto bianco ha sostituito quello che si è sciolto. E si aggiunge acqua nei fiumi già gonfi. Per domani quindi, nella pianura emiliana l'allerta per le piene torna arancione. Nel bollettino della protezione civile...
6 dicembre, 20200MODENA - Sale di livello l'allerta per le piene dei fiumi: è diventata rossa dalle 12 di oggi per tutto il territorio modenese e una parte di quello bolognese e reggiano. In particolare, si legge nel bollettino della protezione civile, è riferita al transito della piena nel tratto di pianura del Secchia e alla rotta arginale...
4 ottobre, 20200BOLOGNA - Nuova allerta meteo della protezione civile regionale, di nuovo vento e temporali, soprattutto in montagna. Ma cominciano anche a preoccupare i fiumi, che con le continue piogge cominciano a riempirsi: il Po che è cresciuto di 6 metri complica ulteriormente le cose perchè rallenta il defluire delle acque dai grandi fiumi...
2 ottobre, 20200BOLOGNA - Confermata anche per domani l'allerta meteo della protezione civile per vento forte in Emilia Romagna. Resta rossa in alta montagna, arancione in collina, mentre le raffiche saranno più contenute in pianura. Questo dice il nuovo bollettino della protezione civile regionale. Previsti in Appennino e sulla pedemontana anche...
18 maggio, 20201BOLOGNA - Nuova, breve, ondata di maltempo e nuova allerta meteo. E questa volta riguarda anche i fiumi che potrebbero ingrossarsi. La protezione civile dell'Emilia Romagna, in base alle previsioni di Arpa, ha emesso un bollettino per rischio giallo di temporali intensi, vento impetuoso e piene.
Per domani, infatti, si prevedono...
2 marzo, 20200BOLOGNA - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha diffuso una nuova allerta gialla per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori ed anche neve. Per la giornata di domani, martedì 3 marzo, sono previste precipitazioni deboli o al più moderate, nevose sui rilievi oltre i 1000-1200 metri di quota, in spostamento durante la...