6 luglio, 20220BOLOGNA - Crescono le difficoltà negli ospedali di tutta la regione a causa del contagio del personale sanitario e dei protocolli per i pazienti positivi. Dall'organizzazione delle bolle in ospedale dove ospitare i degenti con il covid, alla richiesta di non effettuare più tampone agli asintomatici che si presentano al pronto soccorso,...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - La curva della quarta ondata pandemica si sta piegando, i bollettini quotidiani indicano un allentamento della pressione sugli ospedali con la flessione di terapie intensive e ricoveri ordinari. Ma contro il Covid non è ancora il momento di abbassare la guardia. Il monito arriva da Pietro Giurdanella, presidente degli Ordini...
3 aprile, 20210BOLOGNA – E’ partita la complessa operazione necessaria a garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti covid19 per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.
Con una lettera inviata ieri agli Ordini e Collegi delle professioni...
28 marzo, 20210BOLOGNA - Sui vaccini per il covid "A breve apriremo le agende per le fasce 70-74 anni" ha detto il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. "Per noi non manca l'organizzazione mancano le dosi", ha ribadito intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3: "E' evidente che si deve vaccinare prima chi ha più fragilità e rischia più la...
7 marzo, 20210BOLOGNA -Da lunedì chiusi asili nido e scuole materne e didattica a distanza al 100% dalle elementari alle superiori, in Emilia Romagna, nei comuni in zona rossa e arancione scuro: gli istituti scolastici garantiranno attività e lezioni in presenza ad alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali o quando sia necessario l'uso...
12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...
27 marzo, 20200BOLOGNA - Attesi in Emilia-Romagna quattro milioni di mascherine chirurgiche, due milioni di mascherine ffp2, 800mila tute protettive. Dispositivi di protezione per il personale sanitario che verranno acquistati grazie a 50 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione attraverso un finanziamento straordinario e che saranno...