19 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Il consorzio del Parmigiano Reggiano venne fondato il 27 luglio 1934 con la funzione di tutelare, difendere e promuovere un prodotto millenario le cui antiche e nobili origini risalgono al Medioevo, salvaguardandone la tipicità e pubblicizzandone la conoscenza nel mondo.A Parigi, nella sede dell'ambasciata d'Italia,...
14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Una sentenza del Tar del Lazio ha dato ragione al ricorso che il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato nel 2018 nei confronti della circolare del Ministero della Salute che stabiliva che il lisozima presente nel Grana Padano Dop (che dev’essere stagionato per un minimo di nove mesi), potesse essere considerato...
13 novembre, 20230BOLOGNA - La Food Valley emiliano-romagnola protagonista in Giappone. E con lei le eccellenze enogastronomiche, i prodotti Dop e Igp, le filiere, i grandi marchi di un territorio che rappresenta il cuore agroalimentare del Paese. Una vera e propria festa del gusto, che oggi è stata celebrata a Tokyo, nella sede dell’Ambasciata...
1 novembre, 20230REGGIO EMILIA – La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 137 medaglie, record assoluto nella storia del gruppo, e riconferma la Dop come il formaggio più premiato ai World Cheese Awards, la competizione internazionale di riferimento nel mondo dedicata ai formaggi che quest’anno si è svolta a Trondheim, in Norvegia. In...
21 marzo, 20230MODENA - Recentemente sono stati gli inglesi a eleggere il Parmigiano Reggiano miglior formaggio al mondo, staccando e di molto i rivali francesi ed è proprio oltralpe dove sempre di più lo si preferisce al Camembert. Ora sono i numeri a confermare l’ascesa internazionale del re dei formaggi: in un anno in cui, causa inflazione,...
3 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Durante le festività, il Parmigiano Reggiano è stato al centro delle tavole degli italiani e le vendite hanno registrato un +17%. Lo dicono i dati al centro di una rilevazione Nielsen riferiti alle settimane dal 6 novembre al 4 dicembre, in netto aumento rispetto all'anno scorso. Un risultato in forte...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - La rivoluzione per salvaguardare la Dop è ormai realtà. Si avvia a conclusione infatti il percorso che ha intrapreso il Consorzio del Parmigiano Reggiano e che porterà allo stop della produzione, per i consorziati, di qualsiasi formaggio "comparabile o confondibile".Domani all'auditorium Gabbi di Parma è in...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2016 al 2021, mentre in Italia e nel mondo le produzioni in montagna sono diminuite a causa del calo dei lavoratori e quindi della produzione, per il Parmigiano Reggiano è aumentata. Quindi che cosa è il Parmigiano Reggiano di montagna? E', non solo un prodotto buono, ma soprattutto un mantenere le attività...
20 giugno, 20220BOLOGNA - L'Emilia Romagna, con i suoi prodotti di eccellenza (44 le etichette Dop e Igp, nessuno ne ha di più in Italia), ha conquistato New York e gli Stati Uniti partecipando alla Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, al Jovits Center a Manhattan. Proprio...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Continuano a crescere le vendite di Parmigiano Reggiano nel mondo nonostante le incertezze legate alla guerra in Ucraina e le conseguenze sull'inflazione.Nel primo trimestre 2022, il consorzio ha registrato - rispetto al primo trimestre 2021 - un incremento del 3,6% (33.341 le tonnellate di formaggio vendute),...