6 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Vendite in crescita per il Parmigiano Reggiano, che nel primo semestre 2024 mette a segno +15,1% in volume rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 70mila tonnellate.
A presentare i dati è il Consorzio, dopo aver chiuso il 2023 con un giro d'affari al consumo che ha toccato il record...
5 agosto, 20240PARMA - Un terremoto di magnitudo 3.0 ha svegliato trenta minuti dopo la mezzanotte una ampia fetta d'Emilia. L'epicentro è stato individuato a 6 km a sud della città di Parma, a una profondità di 16 km. La scossa è stata avvertita distintamente per un raggio di almeno 30/40 km.
30 luglio, 20240PARMA - La Camera di Commercio dell’Emilia raddoppia gli investimenti a sostegno delle imprese delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Dopo lo stanziamento di 6,6 milioni di euro deliberato nei mesi scorsi, l’Ente camerale emiliano (nato un anno fa dalla integrazione delle Camere di Commercio delle tre province...
29 luglio, 20240PARMA - Si lavora per lo più di notte, con la circolazione dei treni sospesa su entrambi i binari tra Reggio Emilia e Parma. Di giorno, invece, sul secondo binario della stazione di Parma viaggiano in senso unico alternato i treni diretti a nord e quelli diretti a sud. Dopo le 6.20 di mercoledì 31 luglio il traffico dovrebbe ritornare...
26 luglio, 20240PARMA - Sono iniziati nella notte fra martedì e mercoledì i lavori di ripristino dell’infrastruttura danneggiata dallo svio di un treno merci di una società privata, avvenuto lo scorso 11 luglio in prossimità della stazione di Parma. Completati i rilievi da parte dell’autorità competente, l’area è stata dissequestrata...
20 luglio, 20240PARMA - Cinque anni e 9 mesi ad Antonio Vetere, 6 anni e 3 mesi al fratello Marcello, 4 anni all’avvocato Antonio Dimichele, sospeso per un anno e mezzo dall'esercizio della professione forense. Sono le condanne, in primo grado, emesse dal tribunale di Parma per i tre imputati nel processo Aqualena.Antonio e Marcello...
17 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Avvio zoppicante per il nuovo sistema informatico applicato alla gestione del magazzino farmaceutico centralizzato di Aven, Area Vasta Emilia Nord, che ha la sua sede operativa a Reggio. Il software si chiama Gaac, è in uso dall'inizio dell'anno ma sta creando diversi problemi, come ritardi nella consegna di...
8 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Ho capito che ci sono le condizioni per costruire un progetto civico che cambi il modo di pensare al governo della nostra Regione". Lo ha detto Elena Ugolini, preside del liceo Malpighi di Bologna, già sottosegretaria del Governo Monti, che nei giorni scorsi era stata indicata da notizie di stampa come ipotetica...
5 luglio, 20240BOLOGNA - Da oggi a fine anno in Emilia-Romagna usciranno 27 bandi, con risorse per 344 milioni, nell'ambito della programmazione europea dello Sviluppo rurale 2023-27. I fondi a disposizione delle imprese saranno così ripartiti: 132 milioni per interventi agro-climatico ambientali, 171 milioni per la competitività, 28 milioni per...