26 marzo, 20241REGGIO EMILIA - A quattro anni dal precedente accordo, è stato finalmente rinnovato il contratto di programma pluriennale tra ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas; un contratto che prevede il finanziamento della progettazione della Via Emilia Bis.Un atto che le istituzioni locali - i Comuni e le Province di...
21 marzo, 20240REGGIO EMILIA - L'indagine è partita da accertamenti svolti sul conto corrente del nucleo famigliare di uno degli indagati, Domenico Gerace che risiede a Cadelbosco Sopra ed è nato in Germania nel 1973: il tenore di vita si era improvvisamente alzato, con l’acquisto di un'abitazione di pregio e il possesso di numerose auto di grossa...
11 marzo, 20240BOLOGNA - Da oggi nei supermercati di Coop Alleanza 3.0 (350 negozi tra ipercoop e supermercati dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia) sarà possibile usufruire dello scontrino digitale, consentendo così di risparmiare carta (oltretutto non riciclabile, perché termica) e aiutare l'ambiente.
Nell’ultimo anno nei negozi di Coop ...
7 marzo, 20240BOLOGNA - Coop Allenza 3.0 conta una comunità di oltre 16 mila dipendenti dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia e può contare oggi su uno dei sistemi di welfare aziendale tra i più avanzati nel panorama nazionale.
Oltre il 90% delle lavoratrici e dei lavoratori, che hanno partecipato ad un’indagine sul gradimento e sui...
6 marzo, 20240PARMA - S’intitola Atlantide la mostra personale di Debora Romei, che segna il ritorno sulla scena dell’artista reggiana, dopo un periodo di intensa ricerca. Un percorso pittorico rinnovato che, guardando all’astrattismo americano e distanziandosi dal figurativismo dominante nella pittura italiana contemporanea, intende...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'obiettivo è quello di essere più competitivi. I vari soci, che in parte rappresento io e in parte vengono rappresentati da altri componenti del consiglio di amministrazione, stanno seriamente ragionando su quali opportunità ci possono essere unendo le forze invece che dividerle". Così il presidente di...
20 febbraio, 20240PARMA - Non si arresta lo sciame sismico che da settimane ormai fa tremare la terra in Emilia, con epicentri sempre localizzati nella collina parmense. L'ultima, importante, scossa è stata registrata alle 14.46 con magnitudo 3.8 a 5 km a Nord-Est di Calestano e a una profondità di 21 km. Il terremoto è stato avvertito...
19 febbraio, 20240PARMA - Ancora incidenti causati dalla nebbia. Questa mattina una serie di maxitamponamenti si sono verificati sull'Autostrada A1 nel tratto fra Piacenza e Parma: sono almeno una trentina i veicoli coinvolti e 15 i feriti. Chiuso il tratto in questione. Anche l'A22 ieri mattina è stata chiusa per precauzione. Ma che caratteristiche ha...
15 febbraio, 20240LANGHIRANO (Parma) - Non accenna a rallentare lo sciame sismico che da giorni vede la terra tremare sulla prima collina della provincia di Parma, con epicentro il più delle volte nella zona di Langhirano. Alle 11,38 di questa mattina una scossa di magnitudo 3,5 è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino alle città di Parma...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che ha il suo epicentro nella zona di Langhirano. Negli ultimi tre giorni circa 150 i movimenti registrati dagli strumenti dell'Ingv. Alle 10,26 una scossa di magnitudo 3.6 è stata avvertita chiaramente anche a Reggio città e in buona parte della provincia.