10 agosto, 20220BOLOGNA - 3.488 i nuovi casi, oltre 3.300 i guariti. Sono i dati principali dell'andamento della pandemia in Regione nelle ultime 24 ore. I dati dei nuovi positivi comprendono anche quelli dell’Ausl Romagna non comunicati ieri. Sono stati eseguiti in tutto 13.746 tamponi, e quindi la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi...
25 maggio, 20220BOLOGNA - "Il mondo pre-covid non esiste più, anche per la microbiologia è stato uno spartiacque" lo dice il prof. Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pievesestina, che per la Regione Emilia Romagna si occupa in particolare di studiare e sequenziare le varianti del virus. E’ stata isolata anche OMICRON 5 ,ma non sembra...
27 aprile, 20220BOLOGNA - I 50 anni di Confindustria Emila Romagna, festeggiati all'opificio Golinelli come omaggio a un imprenditore illuminato, coincidono con il cambio della guardia al vertice. Davanti al presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, l'ormai ex numero uno regionale, è avvenuto il cambio della guardia. La parmigiana Annalisa...
28 febbraio, 20220BOLOGNA - Come la crisi del 2007 e il terremoto, anzi, forse peggio: la pandemia ha messo imprese e famiglie con le spalle al muro, rendendole vulnerabili ai soldi facili delle mafie. E la fotografia del biennio pandemico, scattata dall’associazione “Libera!” nel suo report annuale, è inequivocabile: in Emilia-Romagna le...
25 novembre, 20210BOLOGNA - Uno scenario complesso, caratterizzato da sfiducia e nuove povertà: dopo il lungo periodo di incertezza generato dalla pandemia, che proprio ora sta riprendendo la sua corsa, l'Istantanea dell'Italia restituisce un quadro in cui il mondo cooperativo rappresenta una riposta concreta alle mutate esigenze sociali. Non a caso il...
26 ottobre, 20210BOLOGNA - Il 10% dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche negli ospedali emiliano-romagnoli rimasti indietro nel 2020 a causa della pandemia sono ancora da recuperare. E a questo si sommano tutte le prestazioni accumulate quest'anno. A tracciare il quadro è l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, rispondendo in Assemblea...
29 maggio, 20210BOLOGNA - Dal 3 giugno il Piano Vaccinale sarà aperto a tutte le fasce di età e ci si potrà vaccinare anche in azienda. Molto probabile che da inizio prossima settimana anche l'Aifa dia il via libera ai vaccini dai 12 ai 15 anni - circa 2,3 milioni di ragazzi - che erano già stati previsti a marzo nel Piano. Lo ha anninciato il...
21 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Sono buoni i dati del monitoraggio settimanale sull'andamento del Covid in Italia. Scende ancora l'Rt nazionale che arriva a 0.78 rispetto allo 0.86 della scorsa settimana. Questa settimana nessuna Regione o Provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva. "Con il...
8 maggio, 20210BOLOGNA - Nel 2020 segnato dalla pandemia, Coop Alleanza centra l’obiettivo di aumentare le vendite. E’ il dato saliente del bilancio della grande cooperativa di consumo presentato alla stampa e che ora passerà alla valutazione delle assemblee dei soci. Nonostante le chiusure e le limitazioni che hanno colpito (e che ancora...
28 gennaio, 20210MODENA - Le cooperative saranno le prime a riprendersi, ma ci vorranno almeno tre anni per tornare ai livelli pre crisi. E’ l’analisi del presidente di Legacoop Emilia-Romagna Giovanni Monti, sulla base degli studi di Prometeia che saranno presentati all’assemblea generale dell’associazione che riunisce 1.300 imprese cooperative...