1 luglio, 20220BOLOGNA - Forse cambieranno nome, ma non la sostanza del servizio che offrono, ovvero seguire a domicilio il decorso dei pazienti Covid. L'Emilia-Romagna, per ora, non manda in pensione le Usca, le unità speciali di continuità assistenziale che negli oltre due anni di pandemia hanno battuto il territorio palmo a palmo per dare...
28 giugno, 20220BOLOGNA - l rialzo dei numeri dei contagi desta preoccupazione, ma la situazione resta sotto controllo. Lo ha ribadito l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Omicron 5 proietta sull’estate l’ombra lunga di una nuova ondata pandemica, ma la vera sfida, ha sottolineato l’assessore Donini, arriverà in autunno....
25 maggio, 20220BOLOGNA - "Il mondo pre-covid non esiste più, anche per la microbiologia è stato uno spartiacque" lo dice il prof. Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pievesestina, che per la Regione Emilia Romagna si occupa in particolare di studiare e sequenziare le varianti del virus. E’ stata isolata anche OMICRON 5 ,ma non sembra...
24 maggio, 20220BOLOGNA – Identificata per la prima volta in Emilia-Romagna dal Laboratorio di Pievesestina (Forlì-Cesena) la sottovariante Omicron ‘BA.5’ del virus Sars-Cov-2, comunemente nota come ‘Omicron 5’: il tampone su cui, a random, è stato eseguito il sequenziamento genomico, era stato effettuato nel Drive through della Fiera di...