20 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La filiera del Parmigiano Reggiano è composta da 291 caseifici e più di 2.100 allevatori per un totale di 50.000 persone coinvolte. Nel 2024 sono state prodotte 4,079 milioni di forme pari a oltre 163.000 tonnellate.Nicola Bertinelli, confermato nel ruolo di presidente del Consorzio, guarda la futuro: "È...
15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli, classe 1972, di Medesano (Parma), guiderà il Consorzio per i prossimi quattro anni e sarà affiancato da Daniele Sfulcini, vicepresidente.
Designati anche i membri...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - "Dal 2016 al 2021, mentre in Italia e nel mondo le produzioni in montagna sono diminuite a causa del calo dei lavoratori e quindi della produzione, per il Parmigiano Reggiano è aumentata. Quindi che cosa è il Parmigiano Reggiano di montagna? E', non solo un prodotto buono, ma soprattutto un mantenere le attività...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il testo è piuttosto sibilino e recita così: "Le operazioni delle trasformazioni per la produzione del latte e prodotti lattiero-caseari possono avere luogo al di fuori delle zone di montagna, purché gli impianti di trasformazione siano situati a una distanza non superiore a 30 km dal confine amministrativo della...
26 maggio, 20220MODENA - Record di fatturato, salito da 2,35 a 2,7 miliardi di euro, e record di produzione, 4 milioni e 90mila forme. Per il consorzio del Parmigiano Reggiano il bilancio 2021 è da primato, il primo trimestre 2022 è partito di slancio ma le incognite non mancano. Il consorzio ha messo a budget 31 milioni di euro per la promozione,...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Continuano a crescere le vendite di Parmigiano Reggiano nel mondo nonostante le incertezze legate alla guerra in Ucraina e le conseguenze sull'inflazione.Nel primo trimestre 2022, il consorzio ha registrato - rispetto al primo trimestre 2021 - un incremento del 3,6% (33.341 le tonnellate di formaggio vendute),...
20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il costo delle produzione e della trasformazione del latte in Parmigiano Reggiano è aumentato, gli allevatori hanno sempre più difficoltà a trovare cereali, soia e mais. Ma ciò che preoccupa maggiormente è la diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane a causa dei rincari. "In Italia, nel 2022, si...
7 aprile, 20220BOLOGNA - "Le aziende socie di Coldiretti, per i due bandi sulle misure agro ambientali dedicate al regime biologico della Regione, hanno dato prova del grande interesse al settore e alle opportunità del Psr per il sostegno all’agricoltura green. Si rileva, tra l’altro una forte incidenza di aziende in conversione da agricoltura...
1 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - E' in programma domani pomeriggio la riunione del comitato esecutivo del Consorzio del Parmigiano Reggiano che dovrà prendere in esame la posizione del presidente Nicola Bertinelli.La riunione si svolgerà al termine del Consiglio di amministrazione convocato per le 13. Vi parteciperanno i 10 componenti del comitato...
28 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il "caso Bertinelli" non è chiuso. Non ancora, almeno. Il consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha affidato al comitato esecutivo il compito di verificare "la veridicità e la correttezza" delle affermazioni del presidente in merito all'ormai famoso "Il Senza", formaggio con caglio...