27 ottobre, 20230CESENA - Il 12 novembre alle 17, al Teatro Bonci di Cesena, si terrà l’appuntamento gratuito “Un anno Ad alta voce” per festeggiare un anno di esplorazioni culturali di Ad alta voce, la rassegna culturale promossa da Coop Alleanza 3.0, che anche quest’anno ha incontrato i grandi festival dedicati alla cultura sostenuti...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Abbiamo raccolto 3 milioni e 2.183,51 euro, tutti gli artisti si sono esibiti a titolo gratuito". Così il sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi.Il sogno di arrivare a raccogliere 3 milioni di euro da destinare ai luoghi della cultura della Romagna danneggiati dall'alluvione si è avverato. Ognuno, a partire...
19 luglio, 20230BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha deciso di dare vita a un sito internet istituzionale - www.vailiscio.it - aperto alle testimonianze di tutta la comunità, anche per promuovere il ballo liscio come patrimonio immateriale dell'Unesco. Obiettivo, favorire la condivisione e la raccolta di notizie, video,...
18 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi Diego Vilar, nome d'arte del cantante Diego Vilardo, ha stregato i giudici del talent show di Rai1 "The Voice Senior". Come ha detto lui stesso dopo aver cantato Purple Rain di Prince, vive a Parma. Alla nostra città è legato per essersi esibito a lungo nei locali. In molti lo ricordano al...
11 agosto, 20220BOLOGNA - “Emilia Romagna Music Valley" è il nuovo videoracconto di Stefano Accorsi, testimonial scelto dalla Regione, che attraverso i suoi canali social da un milione di follower celebra la ricca tradizione musicale lungo la via Emilia, da Piacenza a Rimini, dalla Rcf Arena di Reggio all’autodromo di Imola, dai Festival in...
MILANO - Lutto nel mondo della musica: è scomparso la scorsa notte l’editore e produttore Piero Sugar, marito di Caterina Caselli. 85 anni, Sugar è morto nella sua casa di Milano. Sposato con la cantante sassolese dal 1970, avevano fondato la casa discografica Insieme – Sugar, poi solo Sugar, oggi guidata dal figlio della coppia,...
28 marzo, 20220BOLOGNA - “Tocca a noi – musica per la pace”. Il cuore grande dell’Emilia Romagna batte per l’Ucraina. Brunori sas, Diodato, Elisa, Elodie, Gaia, Gianni Morandi, Noemi.Sono solo alcuni degli artisti che hanno aderito all’appello de “La rappresentante di lista” e parteciperanno martedì 5 aprile, in piazza Maggiore a...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Dopo la protesta messa in atto con L’Ultimo Concerto, in Emilia Romagna i live club targati Arci tornano ad accendere le luci del palco e il prossimo 18 e il 19 marzo portano in scena il festival Sunér. Semplicemente suonare, come dice il dialetto che va da Rimini a Piacenza, dove la musica, da sempre è un...
30 novembre, 20200PARMA - Bach, Mozart, Beethoven, Verdi, Puccini, solo per citarne alcuni, sono tutti uomini. L’assoluta apparente inesistenza di una capacità generativa delle donne nella musica, come in altri settori dell’arte, è certamente determinata dal ruolo subalterno che le donne hanno avuto nella storia. Un esempio per tutti, quello di...
29 marzo, 20200PARMA - Dieci giovani studenti di musica, costretti fra le mura di casa, lontani ma vicini. Con le lezioni sospese, si può continuare a studiare, a esercitarsi, ma suonare insieme è un'altra cosa. E così, grazie a Carlo Mastropietro, reggiano, docente di chitarra e musica d'insieme al liceo musicale "Bertolucci" di Parma, è nata...