13 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Lo avevano "promesso" ai tanti che la sera del 10 marzo si sono radunati ai Chiostri di San Pietro a Reggio per la chiusura della mostra a loro dedicata: "Non è finita qui". A quarant'anni dal primo Ep, Ortodossia, i Cccp-Fedeli alla linea - Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur -...
6 marzo, 20240PARMA - S’intitola Atlantide la mostra personale di Debora Romei, che segna il ritorno sulla scena dell’artista reggiana, dopo un periodo di intensa ricerca. Un percorso pittorico rinnovato che, guardando all’astrattismo americano e distanziandosi dal figurativismo dominante nella pittura italiana contemporanea, intende...
25 settembre, 20220BOLOGNA - Libri e film che furono una specie di mappa. Una cartina geografica, culturale, politica dell'Emilia del secondo Dopoguerra. le opere cinematografiche che hanno preso spunto dalla penna di Giovannino Guareschi compiono 70 anni eppure, in questo tempo social e digitale in cui l'avvento dei film a colori sembra lontanissimo,...
21 giugno, 20220CARPI (Modena) - Dal 3 luglio prende il via la settima edizione di Concentrico, il festival culturale carpigiano interamente all'aperto. Dopo le limitazioni degli ultimi anni, il palcoscenico più grande d'Italia riprende nuovamente tutto il suo spazio. Rieccolo il festival che dal 2015 ha registrato oltre 70.000 spettatori, la presenza...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Si assiste a un duplice fenomeno in tutte le regioni in cui è presente la criminalità organizzata e tra queste c'è anche l'Emilia Romagna, “terra appetibile per le mafie” secondo il direttore della Dia Maurizio Vallone, di ritorno a Bologna per l'inaugurazione in Prefettura della mostra dedicata ai 30 anni della...
20 aprile, 20210BOLOGNA (Reggio Emilia) - Don Camillo e Peppone, i due eterni amici-nemici nati dalla penna di Giovannino Guareschi e che hanno preso i volti di Fernandel e Gino Cervi nella celebre e amatissima trasposizione cinematografica, sono i protagonisti della nuova mostra dal titolo “120 meno 50 uguale 70. Gino Cervi meno Fernandel uguale...
23 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Lucia Pesapane sei una nostra concittadina con una apertura internazionale grazie alla passione per l’arte, che è diventato un lavoro. Il lavoro dell’arte, da parte di una curatrice, si può dire che concorra a realizzare la pienezza dell’autodeterminazione femminile?"Il mio lavoro come curatrice e il mio...