5 febbraio, 20210BOLOGNA - La situazione dell'inquinamento atmosferico in tutta la regione resta critica - e anche il meteo non sembra voler venire in aiuto - pertanto, in base al bollettino odierno dell'Arpae, vengono ulteriormente prorogati i provvedimenti emergenziali anti-smog in vigore ormai da una settimana: lo resteranno altri tre giorni, da...
3 febbraio, 20210BOLOGNA - Sono confermate fino a venerdì 5 febbraio compreso, in tutta la regione, le misure emergenziali previste dalla manovra antismog della Regione Emilia Romagna e decise da Arpae. Resta quindi lo stop ai diesel Euro 4, il divieto di riscaldamento a biomasse, in presenza di alternativa, e l'obbligo di abbassare i gradi nelle...
1 febbraio, 20210BOLOGNA - Il maltempo dei giorni scorsi ha ripulito l'aria solo per un po'. Dopo il drastico calo del valore delle Pm10 iniziato nel week end del 23 e 24 gennaio, dallo scorso giovedì le polveri sottili sono tornate a crescere, registrando alcuni sforamenti. E siccome nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di un periodo stabile, da...
25 gennaio, 20210BOLOGNA - Il maltempo ha migliorato la qualità dell'aria anche in Emilia-Romagna, quindi sono revocate da domani le misure emergenziali del piano antismog. I livelli di Pm10 sono scesi e A Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena (compresi Carpi, Sassuolo, Formigine e Castelfranco, dopo più di una settimana di divieti tornano a...
20 gennaio, 20210BOLOGNA - Confermate fino a venerdì 22 gennaio le misure emergenziali della manovra antismog. Stop ai diesel euro 4, divieto di utilizzo di biomasse per il riscaldamento e obbligo di ridurre di un grado la temperatura nei luoghi di vita e di lavoro. Il provvedimento vale in tutti i capoluoghi e i comuni con più di 30mila abitanti...