24 gennaio, 20220BOLOGNA - Niente da fare nemmeno questa volta: la rilevazione di oggi da parte di Arpa Emilia Romagna sulla situazione degli inquinanti dell'aria mostra una situazione ancora critica. Le Pm10 continuano a registrare sforamenti e il meteo prevede tempo stabile ancora per qualche giorno perciò, almeno fino mercoledì 26 gennaio, restano...
21 gennaio, 20220BOLOGNA - Il tempo resta stabile, dicono gli esperti meteo, anche per i prossimi giorni; e restano alti i valori di Pm10 registrati dalle centraline Arpa negli ultimi giorni, con anche picchi in alcune zone di 70 o 80 microgrammi per metro cubo, contro i 50 massimi consentiti. Confermate quindi, fino a lunedì 24, le misure emergenziali...
19 gennaio, 20220BOLOGNA - Nebbia e tempo stabile, con una brevissima perturbazione che passerà tra stanotte e domattina portando più che altro un po' di neve in alta montagna, non bastano a ripulire l'aria. Le centraline Arpae dell'Emilia Romagna segnano valori alti e sforamenti di Pm10 quasi ovunque, quindi vengono riconfermate per altri due giorni...
17 gennaio, 20220BOLOGNA - In base alle valutazioni di Arpa Emilia Romagna sul meteo, che prevede altri giorni sereni e primi di pioggia e vento, oltre alle centraline che registrano tutte valori alti di Pm10, restano confermate in tutta la regione le misure emergenziali prevista dal piano regionale antismog. Fino a mercoledì, giorno della prossima...
14 gennaio, 20220BOLOGNA - Confermate fino a lunedì 17 gennaio compreso le misure emergenziali previste dalla manovra antismog della Regione Emilia Romagna e decise da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10 in tutte le province della Regione escluse Rimini e Forlì-Cesena. Le misure, che impongono...
22 dicembre, 20210BOLOGNA - Pm10 ancora troppo alte e cielo coperto, con poche precipitazioni, ancora per qualche giorno: per questo restano in vigore fino alla vigilia di Natale le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog. Nei territori di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza e Parma prosegue lo stop alla circolazione dei diesel Euro...
20 dicembre, 20210BOLOGNA - Prorogate fino a mercoledì 22 dicembre, giorno della prossima rilevazione, le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog: in tutti i comuni dell'Emilia Romagna con 30mila abitanti, oltre a quelli che aderiscono volontariamente, ancora stop ai diesel Euro 4 e, questo anche in tutta la pianura, le temperature...
17 dicembre, 20210BOLOGNA - L'alta pressione che insiste sull'Emilia Romagna, accompagnata dal freddo che fa tenere accesi a lungo i termosifoni, non favoriscono il ricambio dell'aria. Da martedì scorso tutte le centraline Arpa della regione registrano sforamenti di Pm10 e le previsioni parlano di tempo stabile anche per qualche giorno. Per questo...
15 dicembre, 20210BOLOGNA - Archiviata la fase perturbata tornano a salire le Pm10: ieri sono stati registrati sforamenti in tutte le centraline della regione. E siccome per i prossimi giorni è previsto tempo stabile, con sole, nebbia al mattino e gelate notturne, torna l'allarme smog. E in tutti i comuni dell'Emilia Romagna domani scattano le misure...
22 novembre, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna fine delle misure emergenziali, previste dal piano regionale anti smog, scattate lo scorso venerdì. Da domani, quindi, via libera ai diesel Euro 4, si potrà usare il riscaldamento a biomasse anche con impianti di classe inferiore a 4 stelle e le temperature negli ambienti potranno essere alzate. Del resto le...