23 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Sta facendo molto discutere il progetto di realizzare un centro di accoglienza temporanea che dovrebbe ospitare 100 migranti a Martorano, località del comune di Parma ai confini con la Val d'Enza, nell’area industriale dell’ex Columbus (storica azienda di produzione del pomodoro).Al progetto sta lavorando la...
17 aprile, 20230BOLOGNA - Gestire l'emergenza migranti attraverso il commissariamento “non si fa”. A dirlo il governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che apre così un fronte comune contro il governo e le sue politiche sull'immigrazione con il sindaco Matteo Lepore, che ieri ha firmato insieme ad altri primi cittadini un appello contro...
17 aprile, 20230ROMA - Valerio Valenti, capo Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione al ministero dell'Interno, è stato nominato dal governo commissario per lo stato di emergenza per i migranti. Il suo ruolo però non riguarderà l’intero territorio nazionale dato che le regioni del centrosinistra non hanno siglato l’intesa...
28 dicembre, 20220RAVENNA - Mancano tre giorni all’arrivo nel porto di Ravenna della nave Ocean Viking della Ong Sos Méditerranée e l’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere i migranti soccorsi che viaggiano a bordo dell’imbarcazione. Delle 113 persone soccorse al largo della Libia dalla nave, 23 sono donne, alcune incinte, 34 minori non...
24 febbraio, 20220BOLOGNA - In Emilia Romagna sono circa 8mila gli stranieri ospitati nel sistema di accoglienza, dei quali il 70% nei Centri di accoglienza straordinaria attivati dai Prefetti e il restante 30% nelle 386 strutture promosse dai Comuni nell’ambito del Sistema di accoglienza e integrazione ordinario aperte sul territorio regionale per dare...
20 febbraio, 20210BOLOGNA - Sono arrivati nei negozi e negli Ipercoop di Coop Allenza 3.0 i pelati della filiera etica prodotti con i pomodori coltivati da giovani migranti strappati dai ghetti del foggiano.
Nell’azienda agricola dell’associazione Ghetto Out – Casa Sankara nata 4 anni fa nel Foggiano da una sinergia tra Regione Puglia,...
5 aprile, 20200BOLOGNA - I campi si stanno svuotando ed è necessario che si intervenga subito per evitare che il cibo fresco non arrivi ai supermercati e ai negozi. E’ l’allarme lanciato dalla Confederazione Italiana Agricoltori dell’Emilia Romagna che, nel contempo, rilancia alcune proposte: una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli...