5 ottobre, 20200BOLOGNA - La sanità non può tornare a essere centralizzata, ma ovviamente bisogna continuare sulla strada della condivisione delle decisioni. Così Stefano Bonaccini, governatore dell'Emilia Romagna, e presidente della conferenza delle Regioni, in un intervista al quotidiano La Stampa, dove sul Mes è perentorio: "Ci serve".Ma...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Sul recovery fund, il fondo da 209 miliardi che l'Europa ha destinato all'Italia, il confronto tra Stato e Regioni sul come impiegare il denaro è ancora allo stato embrionale. A dirlo, il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini che al centro sociale Orologio, ha incontrato simpatizzanti e vertici del Partito...
29 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Sì al Mes. A dirlo oggi, con un voto chiaro, è l'Emilia Romagna, prima regione a deliberare sul Meccanismo Europeo di Stabilità.Sono 37 miliardi di euro a disposizione, all'Emilia Romagna si stimano risorse per 2-3 miliardi. Un appello formale su una questione che sta da tempo creando un forte dibattito nella...
15 luglio, 20200BOLOGNA - Nuovo patto per il lavoro e nuovo patto per il clima entro la fine di settembre: l'Emilia Romagna fissa altre due tappe per proseguire la corsa di crescita interrotta, temporaneamente, dal virus. Lo ha spiegato il presidente della Regione Stefano Bonaccini, a margine di una conferenza dell'Apt servizi, e ha ribatito “serve un...
12 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Cos'è il Mes, il Fondo Salva Stati di cui tanto sentiamo parlare in questi giorni? Per rispondere a questa domanda vi proponiamo un articolo di Matteo Castagnoli, oggi studente universitario a Milano, con alle spalle anche una esperienza nella redazione di Reggionline - grazie all'alternanza scuola lavoro - e nel talk...