5 gennaio, 20210BOLOGNA - Nella giornata di oggi, alle ore 19, in Emilia-Romagna sono state vaccinate contro il Coronavirus 8.253 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici...
1 gennaio, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna sono già 3.161 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Alle 975 dosi somministrate domenica 27 dicembre, il cosiddetto Vaccine Day uguale in Italia e in Europa, si aggiungono i 2.186 vaccinati ieri, la prima vera giornata della campagna vaccinale: 1.587 donne e uomini che lavorano nella sanità regionale...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici,...
9 luglio, 20200BOLOGNA - La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha siglato un accordo con le Università di Parma, Modena-Reggio Emilia, Bologna e Ferrara che sancisce la possibilità di assunzione dei medici specializzandi iscritti al penultimo e all’ultimo anno del corso di specializzazione. Gli specializzandi potranno quindi partecipare ai...
9 aprile, 20200PARMA - C'è stato tutto in questo matrimonio. C'è stato forse ancor di più di quello che c'è in quelle nozze organizzate nel corso di un anno intero alla ricerca del dettaglio perfetto. Come sempre, ci pensano gli sguardi. E Raul Polo e Monica Balugani in questo periodo sono diventati "campioni di sguardi", coperti come sono...
7 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha bisogno di altri medici e infermieri per fronteggiare l'emergenza coroanvirus, da inserire in organico da Piacenza a Rimini, e li cerca anche all'estero. Il bando è rivolto a medici chirurghi e infermieri iscritti all’albo del Paese di provenienza (da qualsiasi parte del mondo)."Con...
31 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Vi raccontiamo nuovamente di una storia di imprese che si reinventano a favore di tutta la Regione e dell'emergenza sanitaria in particolare, e Unindustria Reggio annuncia che ci sono in campo altri sei progetti di questo tipo.***
Da Reggio Emilia a Bologna passando per il Tecnopolo di Mirandola. Ancora una...
25 marzo, 20200BOLOGNA - Da oggi su tutta la rete di vendita di Coop Alleanza 3.0, gli operatori della sanità, assieme al personale della Protezione Civile e ai volontari che partecipano al progetto “L’unione fa la spesa” avranno accesso prioritario nei nostri punti vendita, e saranno autorizzati a superare eventuali code all’ingresso del...
22 marzo, 20200ROMA - "Resta a casa, esci solo a far la spesa... domani un altro giorno sarà" cantano i medici in prima linea nell'affrontare l'emergenza e in prima linea nel chiedere alle persone di tenere comportamenti corretti, per il loro bene e anche per non aggravare il loro lavoro.
Il video è pubblicato sul sito del Ministero della salute e...
10 marzo, 20200BOLOGNA - Restare a casa e rispettare le norme di sicurezza, è questo l’appello accorato che arriva forte dal comparto medico infermieristico messo a durissima prova. Il personale a disposizione è tanto, ma non infinito, così come le forniture di dispositivi definite proprio in queste ore “esigue” dal sindacato degli infermieri....