25 marzo, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna via libera all'assunzione dei medici specializzandi, fin dal primo anno di corso, per la campagna vaccinale. Per i giovani medici previsti contratti di un mese, eventualmente prorogabili, e massimo 12 ore settimanali di impiego per non compromettere la loro formazione. Gli specializzandi saranno operativi in...
9 marzo, 20210BOLOGNA - "I medici specializzandi parteciperanno alle attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 a partire dal primo anno di corso della scuola di specializzazione”. Così Stefano Bonaccini, nella veste di presidente della Conferenza delle Regioni, che ha diffuso la nota. Ieri, 8 marzo è stato firmato un...
31 luglio, 20200BOLOGNA - Controllare il livello di saturazione dell’ossigeno, effettuare terapie di supporto precoce e monitoraggio, intubare. Sviluppare, cioè, una serie di competenze in modo da poter affrontare e gestire emergenze, epidemie e situazioni catastrofiche, indipendentemente dal tipo di specializzazione medica che si sta completando. È...
29 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Dai ringraziamenti formali al riconoscimento concreto. Arrivano dalla Regione 600 euro destinati ai medici specializzandi impegnati nell'emergenza Covid-19 durante il periodo più buio dal punto di vista sanitario e compreso tra il 21 febbraio e il 30 aprile.Un riconoscimento - si è spiegato - al loro coraggio e alla...
22 maggio, 20200BOLOGNA - Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza negli ospedali, non solo...