12 aprile, 20230BOLOGNA - E' stato prorogato l’accordo firmato nel luglio 2022 tra la Regione e il sindacati dei medici di medicina generale, fino al 30 giugno 2024. Un via libera che prende atto della perdurante carenza di professionisti. L’obiettivo condiviso è quello di proseguire nel potenziamento di alcune misure straordinarie già individuate...
23 novembre, 20220BOLOGNA - Oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali già somministrati in Emilia-Romagna in meno di un mese. Sono esattamente 558.916 le dosi già utilizzate in regione nel periodo compreso tra il 24 ottobre, giorno di avvio della campagna antinfluenzale, e il 22 novembre: di queste 53.418 sono state somministrate a Parma,...
28 febbraio, 20220BOLOGNA - Spento uno scontro, quello con la direttrice generale dell'assessorato, Licia Petropulacos, per Raffaele Donini se ne accende un altro, con i medici di medicina generale. Dopo l'annuncio della riorganizzazione della sanità emiliano-romagnola post pandemia, e di fronte al progetto di sviluppare le Case di Comunità – super...
27 gennaio, 20220BOLOGNA - Era già stata prospettata come possibilità per uscire dall'empasse della grave carenza di medici di base, nelle città certo, ma soprattutto in piccoli paesi e frazioni. Ora la Regione Emilia Romagna ha deciso: sale da 500 a 650 il numero massimo di pazienti assistiti dai medici che frequentano il corso di formazione...
17 giugno, 20210BOLOGNA - Il primato nazionale matura su due fronti: quello delle persone fragili e quello degli Over 60. Il criterio di priorità a vaccinare chi rischia maggiormente il ricovero o il decesso per Covid ha convinto gli emiliano-romagnoli, tanto da non far registrare – come invece in altre regioni – una flessione nella volontà di...
25 maggio, 20210BOLOGNA - Ammette un ritardo il presidente dell'Emilia Romagna, ma assicura che entro fine giugno la fascia 50-54enni sarà tutta vaccinata al covid, ovviamente per chi si è candidato. Il governatore Stefano Bonaccini, intervenendo a Forrest su Radio1 Rai, ha spiegato che "Per la fascia di età 55-59 stiamo procedendo. Per quella 50-54...
10 maggio, 20210BOLOGNA - Decine di migliaia di prenotazioni solo nelle prime ore disponibili: a confermarlo è Stefano Bonaccini, l’attenzione quasi tutta rivolta al buon esito della campagna vaccinale contro il Covid che include da oggi gli over 55. Con l’obiettivo di riaprire il più possibile il prima possibile – ma senza annunci puramente...
19 marzo, 20210BOLOGNA - Si riparte con Astrazeneca. Dopo il via libera dell'Ema la macchina organizzativa si rimette in moto per proseguire il percorso di vaccinazione della popolazione. In questo periodo di attesa il compito dei sanitari, ad iniziare dai medici di basa, è stato quello di rassicurare i pazienti sulla validità del vaccino...
30 ottobre, 20200BOLOGNA - Via libera ai test rapidi presso i medici e pediatri di base. "Con la ratifica in sede di Conferenza Stato-Regioni di oggi, ora possiamo dare il via alla fase operativa dell'Accordo per l'esecuzione dei test rapidi di accertamento del Covid da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri": lo ha dichiarato il Presidente...