31 gennaio, 20220BOLOGNA - Da martedì 1 febbraio terminano le misure emergenziali previste dal Piano antismog regionale per il superamento continuativo del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 e si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria. Il modello previsionale di qualità dell’aria di Arpae, infatti, non indica il superamento del...
14 gennaio, 20220BOLOGNA - Confermate fino a lunedì 17 gennaio compreso le misure emergenziali previste dalla manovra antismog della Regione Emilia Romagna e decise da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10 in tutte le province della Regione escluse Rimini e Forlì-Cesena. Le misure, che impongono...
26 marzo, 20210MODENA - Saranno in vigore da domani le misure emergenziali previste dalla manovra antinquinamento della Regione Emilia Romagna sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10 anche in vista di una situazione meteo stabile.
Le misure emergenziali scattano a Parma, Reggio Emilia e Modena ed estendono...
25 gennaio, 20210BOLOGNA - Il maltempo ha migliorato la qualità dell'aria anche in Emilia-Romagna, quindi sono revocate da domani le misure emergenziali del piano antismog. I livelli di Pm10 sono scesi e A Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena (compresi Carpi, Sassuolo, Formigine e Castelfranco, dopo più di una settimana di divieti tornano a...
29 settembre, 20200MODENA - Scattano tra due giorni le limitazioni alla circolazione previste dalla manovra antismog. Ma la verà novità arriverà solo a gennaio, precisamente dal giorno 11, quando inizierà la seconda fase della lotta all'inquinamento e fermi dovranno restare anche tutti i veicoli diesel Euro 4, e non solo. Un provvedimento che nel 2018...
14 gennaio, 20200MODENA - Mezzi pubblici gratuiti quando viene limitata la circolazione stradale come misura antismog, cioè il divieto di circolazione per le auto maggiormente inquinanti. Provvedimenti adottati in numerosi comuni emiliano romagnoli, compresi i capoluoghi di provincia Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. A dirlo il Codacons che scende...