28 agosto, 20230BOLOGNA - Prima un cielo illuminato a giorno, con lampi e vento. Poi la pioggia. Così nella notte è arrivato il ciclone Poppea, portando a un calo delle temperature – seppur non ancora drastico come annunciato dalle previsioni – e a un generale sospiro di sollievo dopo le giornate bollenti di questo fine agosto da record. E secondo...
27 agosto, 20230BOLOGNA - In Emilia-Romagna confermato lo stato di allerta gialla meteo-idrogeologica-idraulica anche per lunedì 28 agosto. Secondo il bollettino emesso oggi dall‘Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da Arpae (Agenzia prevenzione, ambiente ed energia), per la giornata di domani sono previste condizioni...
3 agosto, 20230MODENA - Sarà una perturbazione veloce, che spazzerà l’Emilia Romagna solo per alcune ore ma che non ha mancato di far scattare un’allerta della protezione civile per temporali che in pianura potrebbero presentarsi anche intensi mentre in montagna a dar da fare dovrebbe essere un vento impetuoso. Niente fine dell’estate, quindi,...
1 agosto, 20230BOLOGNA - Il maltempo e le grandinate che a luglio hanno colpito l'Emilia-Romagna hanno causato danni complessivi per 228 milioni di euro. Nella conta dei danni vi sono tetti scoperchiati, strutture crollate, tralicci e alberi abbattuti, coltivazioni danneggiate o distrutte, allagamenti. Con danni stimati per circa 29 milioni di euro a...
23 maggio, 20230ROMA - Più di due miliardi in campo per le aree alluvionate con la sospensione dei versamenti di tasse e contributi nelle aree dilaniate dall'acqua, una sorta di tregua fiscale fino a fine agosto. E ancora, lo stop ai processi amministrativi e provvedimenti sul lavoro, oltre che il rifinanziamento del Fondo per le...
19 maggio, 20230BOLOGNA - Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio a Bologna per il punto con la Regione sull'emergenza alluvioni: "Pressione sul sistema senza precedenti ma anche tanta solidarietà".Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio a Bologna per fare il punto sull'andamento dell'emergenza alluvioni che continua a causare danni...
17 maggio, 20230BOLOGNA - "L'Emilia-Romagna è una regione colpita ancora una volta, è ferita ma si rialzerà". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, nel corso della conferenza stampa nella sede della Protezione civile dell'Emilia-Romagna con il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.
17 maggio, 20230IMOLA (Bologna) - Tra le conseguenze del maltempo che sta colpendo l’Emilia Romagna c’è anche l’annullamento del gran premio di Formula 1 in programma domenica a Imola, sul circuito Enzo e Dino Ferrari. A deciderlo, per non mettere ulteriormente sotto stress la macchina dei soccorsi, è stata l’organizzazione della corsa....
21 gennaio, 20230BOLOGNA - Per domenica 22 gennaio è stata emessa un'allerta meteo per vento, neve, piene dei fiumi e frane. Un intenso vortice depressionario porterà precipitazioni a carattere nevoso sul settore appenninico e collinare centro orientale sino a quote attorno a 100/200 metri e di acqua mista a neve sulle zone di pianura. Nelle aree...
15 gennaio, 20230BOLOGNA - Un'allerta meteo di colore giallo è stata emessa per la giornata di lunedì su buona parte della Regione Emilia Romagna. Nella seconda parte della giornata, infatti, sono previste precipitazioni diffuse, moderate sui rilievi, con quota neve attorno agli 800-1000 metri, che potranno generare localizzati innalzamenti dei...