24 ottobre, 20240BOLOGNA - Dopo i rovesci sparsi di oggi, dalle prime ore di domani, venerdì 25 ottobre, sono attese nuove precipitazioni, più intense e persistenti sul crinale appenninico centro-occidentale. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha emesso una nuova allerta arancione per rischio idraulico su gran...
22 ottobre, 20240BOLOGNA – La presidente facente funzione della Regione ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per gli “eccezionali eventi metereologici” che hanno colpito l’Emilia-Romagna a partire dallo scorso 17 ottobre. Al...
21 settembre, 20240BOLOGNA - "Il governo ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna e le Marche". La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento - ha detto il ministro per la Protezione Civile - riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna,...
7 settembre, 20240BOLOGNA - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha attivato, per domani, un'allerta arancione per temporali su tutta l'area emiliana. Sono previste infatti precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno progressivamente l'intera regione: l'allerta riguarda infatti anche l'area romagnola, ma è di colore...
7 agosto, 20240BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna è già al lavoro: “Stiamo realizzando la proposta del piano degli interventi per rispondere all'emergenza, da sottoporre al Dipartimento nazionale di Protezione civile, in modo da renderlo il prima possibile operativo”. Così Irene Priolo, presidente facente funzioni con delega alla Protezione...
25 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Arpae e Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha emesso una nuova allerta meteo, questa volta rossa, valida dalle 12 di martedì 25 giugno alla mezzanotte di domani. Nel pomeriggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore...
17 novembre, 20230BOLOGNA - Piogge intense, temporali, vento forte, mareggiate e frane in Appennino. Con un bilancio dei danni che, secondo la prima stima speditiva, si aggira sui 155 milioni di euro, per lo più relativi al patrimonio pubblico e alle strade, danneggiate o interrotte.
L’Emilia-Romagna chiede al Governo il riconoscimento dello stato di...
1 novembre, 20230BOLOGNA - Allerta di colore arancione, dalla mezzanotte di oggi a quella di domani, per criticità idraulica e idrogeologica, per temporali e vento forte nelle aree appenniniche del settore occidentale e centro orientale e sulle aree di pianura dell'Emilia-Romagna. A disporla sono l'Arpae e la Protezione Civile che dispongono anche...
27 ottobre, 20230BOLOGNA - Via alle procedure per i rimborsi - fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese - destinati ai cittadini e le aziende che, dal 22 al 27 luglio scorsi, sono stati danneggiati dall'ondata di maltempo.Venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane avevano colpito i territori delle province di Parma, Reggio,...
31 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Un agosto letteralmente "pazzo", quello del 2023, fedele sintesi pratica dei cambiamenti climatici in atto ormai da anni. E' quanto sostiene l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici - riunitosi stamane presso l’Autorità di Bacino del Fiume Po, a Parma, con le Regioni del distretto, agenzie di monitoraggio e...