8 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Corteggiato dalla politica, molto ricercato per conferenze e consulenze. Sergio Venturi, ex assessore alla Sanità della Regione, ricorda i giorni del lockdown che venne istituito proprio il 9 marzo di 3 anni fa. "Dalla politica ho avuto molte richieste, ma ho pensato che non fossero particolarmente allettanti. Invece,...
30 dicembre, 20210BOLOGNA - Il Governo, al termine di una lunga giornata non priva di contrasti e divergenze, ha varato una sorta di lockdown per i non vaccinati, prevedendo l'obbligo di Green Pass rafforzato (quello che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) anche per tutte quelle attività fino a ora rimaste...
15 novembre, 20210BOLOGNA - In un'Italia con tutte le regioni bianche e una situazione pandemica migliore rispetto a un anno fa, la curva dei contagi è in rapida risalita. La quarta ondata sta avanzando ma l'Emilia-Romagna è ancora a distanza di sicurezza dalla zona gialla, sottolinea il presidente Stefano Bonaccini, ospite alla trasmissione “Mattino...
10 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Ci sono anche due reggiani tra i quattro cittadini arrestati dai carabinieri di Parma, con l'accusa di aver costituito una associazione per delinquere finalizzara allo sfruttamento della prostituzione. I quattro utilizzavano un locale di Parma, denominato Apollo XI, spacciandolo come circolo ricreativo.Tutto è...
12 marzo, 20210ROMA - Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile nelle Regioni arancioni "è consentito, in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno", tra le 5 e le 22, "e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone...
19 dicembre, 20200ROMA - Una sorta di calendario del lockdown. L’Italia sarà in fascia rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi. Cambieremo di colore, e saremo in arancione, nei giorni feriali. Alla fine il conto è fatto: dieci rossi e quattro arancioni per superare queste feste di Natale. Resta fermo il divieto di spostarci...
26 novembre, 20200BOLOGNA - C'è stata una "flessione di quasi il 20%" della produzione manifatturiera nel secondo trimestre dell'anno, mentre nel terzo il calo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si è fermato a 6,7%. E' quanto emerge dalla consueta analisi congiunturale regionale, condotta da Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria...
11 novembre, 20200BOLOGNA – Massima attenzione al distanziamento, ma niente panico, il lockdown totale non serve e distruggerebbe la nostra economia: il messaggio arriva da Sergio Venturi, ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, che ha raccontato insieme al giornalista di Repubblica Rosario Di Raimondo la sua esperienza nella fase uno...
28 ottobre, 20200BOLOGNA - Per evitare che anche l'Italia come la Francia debba affrontare un nuovo lockdown generalizzato "bisogna augurarsi che queste regole servano, bastino. Bisogna tutti darsi da fare, chi condivide e chi no, per rispettarle e eliminare le occasioni di contatto non indispensabili". Lo ha detto il presidente della Regione...
28 luglio, 20200BOLOGNA - Confindustria Emilia guarda con attenzione alle decisioni del governo sui 209 miliardi previsti per l’Italia dal Recovey Fund. Le risorse, come noto, saranno disponibili tra circa un anno, nel frattempo, auspica il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, è importante che la politica coinvolga appieno il mondo...