4 novembre, 20240BOLOGNA - Rosaria Mastrogiacomo è la nuova coordinatrice di Generazioni Emilia-Romagna, il gruppo dei giovani cooperatori e cooperatrici di Legacoop. È stata nominata dall'assemblea under 40 dell'Emilia-Romagna, in occasione della Biennale dell'Economia Cooperativa. Rosaria Mastrogiacomo, 31 anni, prende il posto dell'imolese Mirco...
24 ottobre, 20240BOLOGNA - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Palazzo Re Enzo a Bologna, per prendere parte all'inaugurazione della Biennale dell'economia cooperativa. Ad accoglierlo all'esterno in piazza del Nettuno il presidente di Legacoop Simone Gamberini. Al momento della sua entrata nel Salone del Podestà è stato...
26 settembre, 20240BOLOGNA - Con le sue 4.281 imprese cooperative attive composte da 233.261 addetti e un fatturato aggregato di 44,69 miliardi di euro (pari al 13,6% del totale regionale), la cooperazione è un attore protagonista del sistema economico, produttivo e sociale dell'Emilia-Romagna assicurando un'occupazione stabile e di qualità al 12,8%...
14 settembre, 20240 BOLOGNA - Un piano per la creazione di 5.000 alloggi ad affitto calmierato in Emilia-Romagna. A rilanciarlo è la Legacoop nel corso della kermesse 'Abitare il futuro: rigenerazione urbana e territoriale in Emilia-Romagna', promossa a Bologna dal board della rigenerazione urbana e Territoriale per affrontare i temi dell'emergenza...
12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il sistema cooperativo tiene botta nel settore agroalimentare. E' quanto emerso nella prima assemblea territoriale dell'Emilia Romagna di Legacoop, che coinvolge le province della via Emilia da Piacenza a Bologna più il territorio di Ferrara. L'incontro, che si è tenuto nella sede di Progeo a Masone, ha visto la...
12 febbraio, 20240BOLOGNA - Chiusura del 2023 in crescita per il 40% delle cooperative dell'Emilia-Romagna (il 19% ha registrato un calo), tra queste il 39% ha registrato un incremento del valore della produzione superiore al 10%. L'88% ha registrato un utile d'esercizio. Per quanto riguarda l'occupazione: nel 30% delle cooperative è aumentata, nel 17%...
20 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Priorità sarà la realizzazione di una diga che ha scopi plurimi, che abbia anche la capacità di laminazione delle acque quando queste sono in eccesso per poter mettere in sicurezza i territori a valle. Una diga che sia adeguata a compensare il fabbisogno idrico in val d'Enza, che attualmente è di 110 milioni di metri...
4 marzo, 20230ROMA - Passaggio di consegne oggi all'Auditorium parco della Musica di Roma fra Mauro Lusetti che dopo dieci anni passa il testimone a Simone Gamberini al vertice di Legacoop: l'occasione è il Congresso Nazionale dell'associazione che comprende 10mila cooperative aderenti presenti in tutti i settori di attività e in tutte le regioni,...
16 febbraio, 20230BOLOGNA - Il nuovo presidente della Legacoop Emilia-Romagna è Daniele Montroni assente al tredicesimo congresso a causa di un grave lutto personale. Il cambio al vertice di Legacoop, già annunciato nei mesi scorsi, è stato ufficializzato davanti ai rappresentati delle istituzioni, cooperative e delle associazioni di categoria.
Il...
14 febbraio, 20230BOLOGNA - “Nove anni intensi e difficili, ma la cooperazione ne esce più forte e radicata”. Il presidente uscente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti si prepara al congresso in programma giovedì a Bologna, a Fico, sottolienando la tenuta del mondo cooperativo, manche la sua crescita, il suo consolidamento in nome...