28 febbraio, 20210ROMA - Trasformare la cassa integrazione in un sostegno semplice da chiedere e ottenere per imprese e lavoratori, scendendo dai tre mesi attuali di attesa a 30-40 giorni. E’ quanto prevede l’imminente decreto “Sostegno”, il quinto della serie Ristori, che punta a sbloccare e velocizzare i pagamenti, a un anno dall’inizio della...
19 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - "All’interno della Ferrarini i lavoratori devono sopportare un continuo clima di terrore". Lo aveva dichiarato al nostro TG, lo scorso 14 ottobre, Nicola Comparato, operaio in servizio nello stabilimento parmense di Lesignano Bagni, delegato sindacale Flai Cgil.
"Il problema - aveva aggiunto Comparato in merito agli...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - Partirà a breve la nuova campagna di screening per individuare all’interno delle aziende produttive, economiche e sociali regionali i positivi al coronavirus anche tramite tamponi rapidi e che vede valorizzata la figura del medico competente (il professionista privato nominato dall’azienda per la parte sanitaria), quale...
7 gennaio, 20210BOLOGNA - È Coop Alleanza 3.0 – la più grande cooperativa di consumatori in Italia – a fare da apripista per la regolamentazione dello smart working nella Grande Distribuzione: l’accordo siglato con le principali organizzazioni sindacali di categoria consente, infatti, alla Cooperativa di avviare una inedita e innovativa...
31 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Nel 2020 il Gruppo Iren ha realizzato investimenti per oltre 630 milioni di euro, quasi raddoppiati rispetto ai 330 del 2017. In crescita su tutte le Business Unit e prevalentemente in attività legate alla Sostenibilità nella logica della “multicircle economy” definita nel Piano Industriale. Quest’ultimo,...
20 novembre, 20200BOLOGNA – Le imprese che hanno investito di più sul digitale sono più competitive e hanno incrementato la loro produttività. È quanto emerge dallo studio «Maturità digitale, nuove tecnologie e nuove professioni nelle imprese dell’Emilia-Romagna», indagine promossa dalla Regione, da Unioncamere Emilia-Romagna e...
11 novembre, 20201BOLOGNA - Una crisi definita "senza precedenti" che ha travolto l’economia regionale. La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno nel tessuto produttivo emiliano romagnolo: l’indicatore, per verificare l’andamento dell’economia, ha evidenziato una contrazione del 5,6% nel primo trimestre e del 18,6% nel...
4 novembre, 20200BOLOGNA - In base all'ultimo Dpcm in materia di lotta al Covid19, l'Emilia Romagna è stata considerata zona gialla, a "criticità moderata" quindi. Le regole da rispettare da venerdì 6 novembre (e non da giovedì 5 come in un primo momento comunicato dal Governo)?Divieto di spostamento dalle 22 alle 5 del giorno successivo, se non...
25 ottobre, 20200ROMA - Dopo annunci, bozze, incontri e scontri con le Regioni, nella notte il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce misure più restrittive per contrastare la diffusione del Covid19 in Italia. il provvedimento resta in vigore fino al 24 novembre. Niente più consumazioni in bar e ristoranti dopo le 18. Gli stessi...
31 luglio, 20200BOLOGNA - "In Emilia Romagna avremo tra i 40.000 e i 60.000 posti di lavoro perduti probabilmente da qui a fine anno. Abbiamo bisogno di darci da fare". Lo ha affermato il presidente Stefano Bonaccini nel suo intervento all'assemblea regionale di Confcooperative, oggi a Bologna.
"Se saremo capaci di fare presto e bene potremo,...