17 settembre, 20210BOLOGNA - “Assenti ingiustificati”: sarà questo lo status dei lavoratori che dal prossimo 15 ottobre si presenteranno sul posto di lavoro sprovvisti di Green pass, scatterà invece una multa da 600 a 1.000 euro per i dipendenti che verranno sorpresi in ufficio senza la certificazione verde. Cruciale sarà il tema dei controlli da...
16 settembre, 20210ROMA - Dal 15 ottobre per accedere ai luoghi di lavoro sarà necessario avere il Green Pass. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri con un decreto che di fatto estende le regole già fissate per ristoranti, cinema e teatri. Ecco cosa è necessario sapere.
***
Prima c'era il Green Pass per chi voleva cenare al chiuso al ristorante o...
13 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Governo ha già annunciato ad ottobre l'estensione dell'obbligo del green pass per i lavoratori del settore pubblico, mentre continua la discussione per il settore privato e il nodo resta il costo dei tamponi. A favore dell'obbligo di Green Pass in tutti i luoghi di lavoro è l'Alleanza Cooperative...
10 settembre, 20210BOLOGNA - Obbligo di Green pass sempre più esteso, le principali novità riguardano il mondo del lavoro: il decreto varato ieri dal Consiglio dei Ministri introduce la misura per il personale scolastico e universitario e stabilisce, a partire dal prossimo 10 ottobre, l’obbligo vaccinale per i dipendenti delle Rsa e per chi accede alle...
30 agosto, 20210SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Enrico Letta? Un amico che sostengo in questo momento e a cui consiglio soprattutto di battersi insieme a noi sui temi della scuola e del lavoro. La stazione di Parma? E' giusto che si faccia uno studio di fattibilità ma è chiaro che non ci può essere una fermata dei treni ad alta velocità...
11 maggio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna di assunzioni della Regione Emilia Romagna. Sono 715 i nuovi posti disponibili, per diversi profili professionali, previsti nei 12 concorsi varati insieme ad Agenzie regionali e Comuni, per proseguire e completare le assunzioni previste per il triennio 2019-2021. Una seconda stagione di prove, rivolta a...
16 aprile, 20210MODENA - Una profonda disparità salariale tra uomini e donne che non accenna a diminuire, anzi pare che si dilati. Non solo, le donne hanno generalmente orari di lavoro inferiori, non sempre per scelta; sono adibite a mansioni meno qualificate, pur possedendo le stesse competenze e professionalità degli uomini; le progressioni di...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Trecento nuove assunzioni nel 2021. Questo l'obiettivo del gruppo Credem, che nei primi tre mesi dell'anno ha già inserito 82 nuove dipendenti. Una selezione che avviene a distanza. Circa il 50% delle risorse sarà destinato al settore commerciale, il 20% al settore IT. Ad oggi il Gruppo Credem ha un organico...
8 aprile, 20210MODENA - Università e industria uniscono gli sforzi creando la Fondazione per la Formazione Universitaria a Orientamento Professionale. Un progetto che coinvolge l'Università di Modena e Reggio assieme a Bologna, Parma, Piacenza e Politecnico di Milano, in sinergia con Confindustria e gli Istituti Tecnici della Regione. Da questa...
16 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Giovanna Badalassi economista ideatrice insieme a Federica Gentile del blog Ladynomics, un prezioso strumento di conoscenza e interventi critici per chi come me si occupa di temi legati all’eguaglianza di genere da anni. Ma prima di entrare nel vivo delle tue competenze faccio anche a te una domanda consueta, ma...