11 aprile, 20220VIANO (Reggio Emilia) - La ricerca che crea sviluppo e posti di lavoro. Questo al centro del piano di ricerca da 2,92 milioni di euro capace di spingere la frontiera dell'automazione logistica oltre i limiti attuali, creando innovazione industriale, valore aggiunto nella filiera e lavoro nel territorio d'origine di una multinazionale...
18 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Giorni di trattative e ora la lista con le deroghe per il green pass da esibire nelle attività è pronta. Manca solo la firma del premier Mario Draghi al Dpcm che consentirà ad esempio a a chi deve affrontare questioni urgenti di giustizia, presentare una denuncia o testimoniare in un processo di accedere negli...
3 gennaio, 20220MODENA - Tempi troppo lunghi per le quarantene, al Covid si aggiunge la burocrazia. L’allarme arriva direttamente dal mondo delle imprese. Secondo il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi dal tampone positivo alla fine dell’isolamento possono passare anche 20 giorni: per questo oltre ai servizi essenziali come trasporti o...
16 novembre, 20210BOLOGNA - Difficoltà a conciliare lavoro con figli o con servizi di cura e impossibilità di svolgere il part-time. Sono soprattutto queste le ragioni dietro alle quasi 3mila dimissioni delle donne in Emilia-Romagna nel 2020. In questo quadro purtroppo non originale si innestano gli effetti della pandemia. In regione le dimissioni...
13 novembre, 20210BRUXELLES - Dall’utilizzo dei fondi dell’Unione Europea al Piano degli asili Nido, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela del distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini ha avuto queste come mission e l’esito degli incontri con i commissari...
21 ottobre, 20210MODENA - Fatta la legge, trovato l'inganno – non che l'INPS fosse impreparata. E', infatti, boom di certificati di malattia nei primi giorni di green pass obbligatorio sul lavoro: aumentati del 23% venerdì 15 ottobre, data di debutto del certificato verde; e del 14,6% lunedì scorso, rispetto alla settimana precedente. Un malcostume...
16 ottobre, 20210BOLOGNA - Da un lato il sollievo per il pacifico decorso del Green Pass Day; dall'altro la ferma condanna contro gli insulti rivolti in piazza a Bologna a Liliana Segre, superstite dei lager Nazisti e senatrice a vita. Così Stefano Bonaccini all'indomani della giornata che ha sancito l'obbligo di certificato verde per tutti i...
12 ottobre, 20210BOLOGNA - Meno tre a venerdì 15 ottobre quando, per lavorare, sarà obbligatorio il Green pass o il tampone negativo. Anche se in Emilia Romagna la copertura vaccinale ha raggiunto numeri record, c’è una fetta di lavoratrici e lavoratori che non si è immunizzata e deve ricorrere al tampone. Di conseguenza, in questi giorni, è...
11 ottobre, 20210MODENA - La scadenza è dietro l’angolo e i preparativi accelerano. Il green pass obbligatorio per tutti i lavoratori da venerdì 15 ottobre è un rebus quasi del tutto risolto in termini di linee guida, anche se all’atto pratico non mancano dubbi e questioni ancora aperte. 14 milioni e 600mila dipendenti privati, 3milioni e 200mila...
18 settembre, 20210BOLOGNA - “Siamo un esempio da seguire tra le regioni per quanto abbiamo fatto in termini di grande transizione”. Non ha dubbi Stefano Bonaccini, che al convegno dei Cavalieri del Lavoro rivendica lo sforzo messo in campo dalla Regione per la sottoscrizione, lo scorso anno, del patto per il lavoro e per il clima insieme alle parti...