25 gennaio, 20230BOLOGNA - In Emilia Romagna mancano 25 mila alloggi per l'edilizia popolare, di cui 3-4mila a Bologna. Sono i numeri dell'emergenza abitativa forniti dal Sunia, il sindacato degli inquilini che ha celebrato il suo congresso regionale. Sia il sindacato che associazioni e imprese chiedono finanziamenti e interventi legislativi al Governo,...
27 ottobre, 20220BOLOGNA - Un unico contratto integrativo per tutti i lavoratori di Coop Alleanza 3.0. Sono in corso le assemblee per l’approvazione dell’intesa raggiunta fra l’azienda e i sindacati, che segna un passo importante nella vita della più grande cooperativa di consumatori d’Europa.
Per la prima volta dopo l’unificazione che diede...
3 gennaio, 20220MODENA - Tempi troppo lunghi per le quarantene, al Covid si aggiunge la burocrazia. L’allarme arriva direttamente dal mondo delle imprese. Secondo il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi dal tampone positivo alla fine dell’isolamento possono passare anche 20 giorni: per questo oltre ai servizi essenziali come trasporti o...
16 settembre, 20210ROMA - Dal 15 ottobre per accedere ai luoghi di lavoro sarà necessario avere il Green Pass. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri con un decreto che di fatto estende le regole già fissate per ristoranti, cinema e teatri. Ecco cosa è necessario sapere.
***
Prima c'era il Green Pass per chi voleva cenare al chiuso al ristorante o...
15 settembre, 20210ROMA - Si va verso un’estensione piena del green pass nei luoghi di lavoro senza fare distinzione tra settore pubblico o privato. Se ne parlerà nel consiglio dei ministri in programma domani. All’ordine del giorno un decreto che punta a porre un principio generale valido per tutti i lavoratori. A confermarlo nelle ultime ore il...
5 maggio, 20210BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna accelera sulla vaccinazione degli over 60, prenotazioni già da giovedì 6 maggio, invece che aspettare lunedì 10 maggio.A fine maggio toccherà alla fascia 55-59 anni. Lo ha annunciato oggi l'Assessore regionale Raffaele Donini, che ha anche ufficializzato il via – sempre a fine maggio –...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - Partirà a breve la nuova campagna di screening per individuare all’interno delle aziende produttive, economiche e sociali regionali i positivi al coronavirus anche tramite tamponi rapidi e che vede valorizzata la figura del medico competente (il professionista privato nominato dall’azienda per la parte sanitaria), quale...
24 aprile, 20200BOLOGNA - Sono oltre 9.363 - pari a più di 80mila lavoratori - le richieste di cassa integrazione in deroga in Emilia Romagna, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, già consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge del 2 marzo 2020, “Misure...
23 aprile, 20200BOLOGNA - “Uscire da questa situazione sarà faticoso, ma non impossibile. Dobbiamo farlo insieme”: la spinta verso una fase 2 ragionata e costruttiva arriva dai sindacati Cgil e Cisl dell’Emilia Romagna che premono affinché la riapertura dei luoghi di lavoro sia all’insegna della sicurezza per i lavoratori: da sempre il tema è...