15 febbraio, 20240LANGHIRANO (Parma) - Non accenna a rallentare lo sciame sismico che da giorni vede la terra tremare sulla prima collina della provincia di Parma, con epicentro il più delle volte nella zona di Langhirano. Alle 11,38 di questa mattina una scossa di magnitudo 3,5 è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino alle città di Parma...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che ha il suo epicentro nella zona di Langhirano. Negli ultimi tre giorni circa 150 i movimenti registrati dagli strumenti dell'Ingv. Alle 10,26 una scossa di magnitudo 3.6 è stata avvertita chiaramente anche a Reggio città e in buona parte della provincia.
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che negli ultimi due giorni ha fatto tremare decine di volte la terra sull'Appennino emiliano, con scosse localizzate nelle province di Modena e soprattutto di Parma. Sono state 23 le scosse di terremoto registrate dagli strumenti dell'Ingv solo dalle 14,30 di ieri alle 4,03 di questa mattina...
11 settembre, 20210POVIGLIO (Reggio Emilia) – Si spostava tra la provincia di Parma e quella di Reggio per rubare nei supermercati, con una predilezione per le punte di Parmigiano Reggiano. A tradire una donna di 39 anni, originaria di Crotone ma residente nella nostra provincia, sono state le telecamere di videosorveglianza dei punti vendita. In tre...
26 maggio, 20210LANGHIRANO (Parma) - Un 26enne e un 32enne, entrambi residenti a Reggio Emilia, dopo una serie di indagini sono stati denunciati dai carabinieri per una spaccata commessa nel luglio del 2020 a Langhirano ai danni di un bar dal quale avevano sottratto una macchina cambia monete.Ai due gli investigatori sono riusciti a risalire...
14 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "All'interno della Ferrarini i lavoratori devono sopportare un continuo clima di terrore": a denunciare pubblicamente la situazione è il delegato Flai Cgil dello stabilimento di Lesignano in provincia di Parma. Il riferimento è alle presunte pressioni da parte dell'azienda nel convincere i dipendenti che la scelta...
23 agosto, 20200VETTO (Reggio Emilia) - Il ritrovamento è avvenuto per mano dei sommozzatori dei vigili del fuoco e ha purtroppo fatto perdere tutte le speranze. E' stato inghiottito dall'Enza Cristiano Mora, di 46 anni, scomparso venerdì. Il suo corpo è stato recuperato nelle acque di una insenatura del torrente. L'intervento dei sub del 115 si...