19 gennaio, 20220BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 20.650 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 855.192. Sono stati fatti 80.892 tamponi, con un tasso di positività del 25,5%. L’età media dei nuovi positivi è di 36 anni.RicoveriI pazienti attualmente...
18 gennaio, 20220BOLOGNA - Il progetto si rivolge ai positivi al Covid asintomatici già vaccinati con tre dosi: "Persone che hanno già dimostrato senso di responsabilità, a cui possiamo chiedere di instaurare un'alleanza'", ha detto Raffaele Donini. L'assessore regionale alla sanità in conferenza stampa si è autotestato con un tampone...
17 gennaio, 20220BOLOGNA - L'assessore regionale Raffaele Donini si autotampona in diretta per testare non solo la propria positività o negatività al Covid, ma anche per caricarla in tempo reale sul portale che, da mercoledì 19 gennaio, consentirà ai vaccinati con tre dosi, purché asintomatici, di autodiagnosticarsi sia la positività al Sars-Cov-2...
13 gennaio, 20220BOLOGNA – Vaccinare ancora di più, accelerando sui più giovani, e semplificare. Dall'Emilia Romagna - con Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia uniti - si leva un appello al Governo per fronteggiare la nuova fase della pandemia, dominata dalla variante Omicron. Tenere insieme contrasto al virus e aperture -...
6 settembre, 20210BOLOGNA - L’individuazione dei “contatti stretti” in caso di presenza di un positivo. La durata della quarantena, per vaccinati e no. I tempi per l’esecuzione del tampone, e della riammissione in aula o in sezione. L'obiettivo delle linee guida annunciate dalla Regione è garantire in Emilia Romagna l’avvio del nuovo anno...
2 aprile, 20200BOLOGNA - In Emilia-Romagna, in base ai dati pubblicati sul sito del Corpo nazionale aggiornati al 30 marzo, ci sono 19 Vigili del fuoco positivi al Covid-19, 56 sono in isolamento preventivo per essere venuti in qualche modo a contatto con l’infezione. Dal 20 febbraio, all’inizio dell’emergenza sanitaria, sono stati 117 i pompieri...
15 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Costretti in casa. Come vivono questo momento le famiglie o le persone che sono da sole. Lo abbiamo chiesto al dottor Piero Pieretti, medico psichiatra che ha lavorato presso l'Usl di Reggio e all'ex Opg del carcere reggiano.
***
Le persone vivono una sorta di reclusione in casa e su di loro pesa spesso una...
8 marzo, 20200BOLOGNA - Il governatore dell'Emilia Romagna in tarda mattinata torna a parlare de decreto sulla sua pagina Facebook: "Ribadisco la necessità di unità nel Paese per affrontare tutti insieme l'attuale emergenza - dice il presidente - ma il testo contiene alcune ambiguità. Detto che la salute viene prima di ogni cosa, è necessario...