12 luglio, 20220BOLOGNA - Ridurre le emissioni, agendo simultaneamente su trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico, pianificando interventi sia in ambito locale che a livello di bacino padano e nazionale, per prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente. Sono queste le linee strategiche del Piano per la...
31 gennaio, 20220BOLOGNA - Da martedì 1 febbraio terminano le misure emergenziali previste dal Piano antismog regionale per il superamento continuativo del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 e si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria. Il modello previsionale di qualità dell’aria di Arpae, infatti, non indica il superamento del...
15 dicembre, 20210BOLOGNA - Archiviata la fase perturbata tornano a salire le Pm10: ieri sono stati registrati sforamenti in tutte le centraline della regione. E siccome per i prossimi giorni è previsto tempo stabile, con sole, nebbia al mattino e gelate notturne, torna l'allarme smog. E in tutti i comuni dell'Emilia Romagna domani scattano le misure...
31 agosto, 20210BOLOGNA - Partono, in Emilia Romagna, gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti e quindi più inquinanti. Obiettivo: incrementare l’efficienza energetica e migliorare la qualità dell’aria. È il nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, che stanzia...
6 luglio, 20210MODENA - Nelle prossime ore caldo in ulteriore intensificazione: si potranno toccare punte, nelle nostre zone, anche di 38 gradi. Non solo, in arrivo anche sporadici temporali. Cappa africana, perchè saranno protagoniste le correnti calde in arrivo proprio dal nord Africa. Il meteorologo Unimore, Luca Lombroso, prevede record...
26 marzo, 20210MODENA - Saranno in vigore da domani le misure emergenziali previste dalla manovra antinquinamento della Regione Emilia Romagna sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10 anche in vista di una situazione meteo stabile.
Le misure emergenziali scattano a Parma, Reggio Emilia e Modena ed estendono...
1 marzo, 20210BOLOGNA - Ieri le Pm10 hanno registrato valori ben al di sotto del limite di criticità, complice il vento che da metà mattina ha cominciato a ripulire l'aria in tutta l'Emilia Romagna, e sommato al fatto che per i prossimi tre giorni è prevista buona ventilazione assieme a temperature più il linea con il periodo, sono state revocate...
17 febbraio, 20210BOLOGNA - L'Emilia Romagna partecipa al progetto sullo studio dell’inquinamento, prodotto da diversi tipi di particolato per verificare gli effetti sulla salute delle persone, che questa volta si sposta in atmosfera. Arpae - l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia - collabora a Maia (Multi-Angle Imager for...
16 febbraio, 20210BOLOGNA - Misure straordinarie per la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Dal prossimo 1 marzo in tutti i comuni di pianura è stato disposto il blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti e da subito saranno in vigore regole più severe per il riscaldamento e per il divieto di abbruciamenti in campagna. Sul piatto, la Regione...
10 febbraio, 20210BOLOGNA - Parere positivo dalla commissione Politiche per la salute e politiche sociali e dalla commissione Territorio, ambiente e mobilità sulle nuove disposizioni in materia di tutela della qualità dell’aria. Tra le novità, l'estensione anche ai comuni di pianura con meno di 30 mila abitanti le misure emergenziali già attive nel...