16 dicembre, 20240BOLOGNA - Torna l'allerta smog in tutta la regione Emilia-Romagna. Da martedì 17 dicembre 2024 saranno in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni di pianura delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Le limitazioni alla...
4 gennaio, 20240BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Nel 2023 i livelli registrati mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate negli ultimi 5 anni.Nella sintesi del rapporto annuale redatto da Arpae sulla qualità dell'aria nella nostra regione si legge che per la prima volta...
27 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - E' ancora elevata la presenza di inquinanti nell'atmosfera, in particolare nella pianura padana. A seguito degli ultimi bollettini di previsione e controllo Arpae, sono state disposte quindi misure emergenziali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, per i giorni di giovedì 28 e venerdì 29...
15 novembre, 20230MODENA - Tornano il vigore da domani le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Crescono i valori delle Pm10 e in tutte le province dell'Emilia Romagna scatta lo stop ai veicoli più inquinanti fino a diesel euro 5, ma anche il divieto di combustione all'aperto e il potenziamento dei controlli alla circolazione. Le...
20 marzo, 20230BOLOGNA - La qualità dell'aria nella pianura padana sta raggiungendo un quadro preoccupante, con numerosi e continui sforamenti nei limiti indicati per i principali inquinanti. La Regione Emilia-Romagna ha dunque deciso per un giro di vite, attraverso il piano aria integrato (Pair) 2030. Un documento con provvedimenti a lungo termine...
10 febbraio, 20230MODENA - Aria ancora inquinata in Emilia, confermate fino a lunedì le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Ancora limitazioni alla circolazione per i veicoli fino ai diesel Euro 5 e stop all'uso di riscaldamento a biomasse fino a quattro stelle, a Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Ferrara. Prossima rilevazione di...
21 dicembre, 20220BOLOGNA - L'aria resta pessima in tutta l'Emilia Romagna, con le Pm10 che ieri hanno sforato il limite dei 50 microgrammi per metro cubo in tutte le centraline Arpa. Quindi proseguono le misure emergenziali antismog da Piacenza a Bologna e da domani si aggiunge anche tutta la riviera.
Le limitazioni alla circolazione non solo per i...
11 novembre, 20220BOLOGNA - E' allerta inquinamento: tornano a scattare da domani, in tutta l'Emilia Romagna, le misure emergenziali antismog. In tutti i comuni con oltre 30mila abitanti, e quelli più piccoli che hanno aderito volontariamente al piano aria regionale, scatta di nuovo lo stop per i diesel Euro 4, oltre che per i veicoli più...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Un atlante territoriale per incrociare i dati della qualità dell'aria e lo stato di salute delle persone. E' il progetto, finanziato con 2,1 milioni dal ministero della Salute, che vede l'Emilia-Romagna capofila. Obiettivo, individuare modelli efficaci da condividere con la comunità scientifica.
L'atlante...
28 ottobre, 20220BOLOGNA - Continuano le limitazioni straordinarie legate allo smog: lo sforamento dei valori di polveri sottili fa prolungare la manovra emergenziale che vieta anche ai diesel Euro 4, oltre ai veicoli più inquinanti, di circolare nei centri urbani nei comuni con oltre 30mila abitanti e quelli che aderiscono al piano antismog dell'Emilia...