4 maggio, 20200ROMA - L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite mail che mira a carpire il numero della carta di credito: sulla posta elettronica arriva un messaggio firmato Inps, ma falso, che chiede gli estremi della carta con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600...
14 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Inps, a mezzo ufficio stampa, ha precisato che "in relazione alle indennità di 600 euro erogate a favore dei professionisti iscritti alle casse previdenziali private", l'istituto "non ha nulla a che vedere con le competenze delle casse private dei professionisti, alle quali il Governo ha assegnato 200 milioni per la...
7 aprile, 20200BOLOGNA - Truffatori online in azione: questa volta ad essere presi di mira i bonus garantiti dal governo. L'Inps - che ha informato la polizia postale - avverte che stanno arrivando migliaia di sms che riportano a un sito ben contraffatto dell’INPS. "I criminali informatici inviano un SMS che recita “A seguito della sua richiesta...
1 aprile, 20200MODENA - Il click day delle partite IVA è una battaglia senza quartiere, come previsto – purtroppo. Tra l'una di notte e le 8.30 del mattino i nottambuli del contributo una tantum da 600 euro hanno inviato ben 300mila richieste al sito dell'INPS, e fin lì tutto bene. Poi le richieste sono diventate 100 al secondo, niente meno, e...
24 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Congedo parentale speciale e bonus baby sitter per le famiglie. Misure annunciate ma che hanno creato nei primi momenti anche confusione sulla modalità per le domande e sui tempi effettivi. L’Inps si dice pronto a dare attuazione a tutte le misure del Decreto Cura Italia, ma il problema risiede nella gestione di...