7 aprile, 20220BOLOGNA - "L'approccio delle cosche al controllo del territorio non è più ancorato prevalentemente al predominio militare, ma è un'infiltrazione silente del tessuto economico e delle amministrazioni locali". Così la Direzione investigativa antimafia nel rapporto semestrale relativo al periodo gennaio-giugno 2021 in Emilia-Romagna. Un...
24 febbraio, 20210BOLOGNA - L’Emilia-Romagna è a concreto rischio di infiltrazioni mafiose: è scritto nell’ultimo rapporto della Direzione Investigativa Antimafia che racconta di numerose operazioni di contrasto a camorra, 'ndrangheta, Cosa nostra, casalesi ma anche mafie straniere, come quelle nigieriana. Nella nostra regione, è scritto nella...
7 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "Oggi i mafiosi non fanno i prestiti a usura: oggi parlano chiaro con l'imprenditore in difficoltà, fanno un patto con lui, acquistano parte dell'azienda e poi la mandano al fallimento". Parole di Enzo Ciconte, scrittore, docente, esperto a livello nazionale delle dinamiche 'ndranghetistiche, da oltre 20 anni consulente...