10 maggio, 20220BOLOGNA - Al grido di “Riarmiamo la sanità" l'assessore regionale Raffaele Donini punta il dito contro il Governo, ricordando che la salute dei cittadini viene prima delle armi. E lo fa sulla sua pagina Facebook, dove subito dopo il post ha cambiato l'immagine del profilo mostrandosi con le mani di Hulk, il bestione verde che non si...
28 gennaio, 20220BOLOGNA - “Non siamo eroi, ma professionisti”. Lo dicono forte e chiaro gli infermieri del Nursind che, dopo due anni in prima linea nella lotta al Covid, si sono dati appuntamento a Bologna davanti alla sede della Regione per un presidio in occasione dello sciopero nazionale del comparto sanitario. Una piccola delegazione in...
15 dicembre, 20210MODENA - "Ho sempre sostenuto il governo Draghi, ma sulla sanità credo debba fare di più". Non la manda a dire il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che torna a chiedere più risorse e soprattutto la possibilità di assumere più personale per far fronte all'emergenza covid e non solo. Del resto ci sono anche altri...
3 aprile, 20210BOLOGNA – E’ partita la complessa operazione necessaria a garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti covid19 per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.
Con una lettera inviata ieri agli Ordini e Collegi delle professioni...
5 gennaio, 20210BOLOGNA - Nella giornata di oggi, alle ore 19, in Emilia-Romagna sono state vaccinate contro il Coronavirus 8.253 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici...
1 gennaio, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna sono già 3.161 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Alle 975 dosi somministrate domenica 27 dicembre, il cosiddetto Vaccine Day uguale in Italia e in Europa, si aggiungono i 2.186 vaccinati ieri, la prima vera giornata della campagna vaccinale: 1.587 donne e uomini che lavorano nella sanità regionale...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici,...
29 ottobre, 20200ROMA - Rinviato lo svolgimento della prova di ammissione del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche (che nell'anno del covid registrava un boom di candidati) e Ostetriche annunciato per domani, venerdì 30 ottobre. La decisione, alla luce delle disposizioni contenute nel nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei...
22 maggio, 20200BOLOGNA - Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza negli ospedali, non solo...
7 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha bisogno di altri medici e infermieri per fronteggiare l'emergenza coroanvirus, da inserire in organico da Piacenza a Rimini, e li cerca anche all'estero. Il bando è rivolto a medici chirurghi e infermieri iscritti all’albo del Paese di provenienza (da qualsiasi parte del mondo)."Con...